Cerca
Close this search box.
La dottoressa Amerio: "Per tornare in forma non esiste la bacchetta magica"
Attualità

La dottoressa Amerio: "Per tornare in forma non esiste la bacchetta magica"

Ci siamo rivolti ad un’esperta. Abbiamo chiesto alla dott.ssa Maria Luisa Amerio, dietologa, una sua opinione sulle diete che abbiamo citato in questo spazio. «Mi è d’obbligo fare una

Ci siamo rivolti ad un’esperta. Abbiamo chiesto alla dott.ssa Maria Luisa Amerio, dietologa, una sua opinione sulle diete che abbiamo citato in questo spazio.

«Mi è d’obbligo fare una considerazione sulla moda delle diete miracolose. Ogni anno a quest’epoca ne nasce una nuova che promette di risolvere i problemi di peso in breve tempo. Questo è però in contrasto con i numeri che la patologia dell’obesità continua a fare registrare, che sono costantemente in aumento. L’obesità è oggi una vera e propria epidemia e questo mi fa dubitare dell’efficacia di queste diete. Inoltre gli studi, come quello recentemente pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet, che hanno messo a confronto alcune diete come la Weight Watchers, la Atkins e altre ancora hanno dimostrato che a distanza di 12 mesi, non vi sono differenze significative del calo di peso fra una dieta e l’altra e molti sono coloro che riprendono i chili persi. Ciò significa che poco importa la dieta del momento che si intende seguire, se non si impara ad alimentarsi correttamente.

Per ciò che riguarda la dieta fast, il risultato ottenuto dal suo ideatore, meno 9 kg in 10 settimane è buono. Risultato che non è però diverso da quello che è possibile ottenere con una dieta equilibrata, come quelle che prescrivono gli specialisti.
Il digiuno non è poi una novità, basta pensare ai giorni di digiuno che molte religioni osservano, come il "venerdì di magro". Questo regime alimentare, per le persone in buona salute, non comporta rischi particolari. Sia la dieta Dukan che la dieta proposta da Tisanoreica sono diete  iperproteiche. La seconda è la versione italiana ed intorno a sé ha creato una vera e propria “industria della dieta”. Bisogna ricordare che le diete proteiche possono causare cefalea, stipsi ostinata, alitosi e un aumento importante degli acidi urici. Sono da sconsigliare alle persone che hanno problemi renali e cardiaci e a chi ha il colesterolo alto.

Sottolineando il forte valore preventivo della dieta nei confronti di molte malattie dobbiamo ribadire che non si conoscono i risultati nel lungo periodo di questi trattamenti, gli unici studi sulle prevenzioni di importanti patologie, sono legati alla dieta mediterranea che prevede un’alimentazione varia ed equilibrata. Le persone devono trovare una motivazione forte per mettersi a dieta e queste diete, veloci e sempre nuove, fanno sapientemente leva su questo.»

Insomma, la dottoressa sembra suggerirci che le bacchette magiche per tornare in forma e restarci non esistono.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale