Cerca
Close this search box.
Minori/ Camera, ok bipartisan a nuova legge sui figli naturali
Altro

Minori/ Camera, ok bipartisan a nuova legge sui figli naturali

Minori/ Camera, ok bipartisan a nuova legge sui figli naturali
Cade la distinzione con i figli “legittimi”


Roma, 27 nov. (TMNews)
– L’aula della Camera ha approvato la proposta di legge sui diritti dei figli naturali. Il testo era in terza lettura e non è stato modificato dalla Camera, quindi diventa legge. L’approvazione è stata bipartisan e largamente condivisa, con qualche dissociazione a titolo personale nelle file dell’Udc e del Pdl. I centristi hanno votato a favore nonostante le riserve espresse a proposito dell’inserimento nel provvedimento anche della possibilità di riconoscimento, sia pure sottoposto alla decisione di un giudice, dei figli nati da rapporti incestuosi.

Il principio base della nuova legge stabilisce che “la parentela è il vincolo tra le persone che discendono da uno stesso stipite, sia nel caso in cui la filiazione è avvenuta all’interno del matrimonio, sia nel caso in cui è avvenuta al di fuori di esso, sia nel caso in cui il figlio è adottivo. Il vincolo di parentela non sorge nei casi di adozione di persone maggiori di età”. In base alle nuove norme sparirà nel codice civile la distinzione tra figli legittimi e figli naturali, sostituita da una dicitura unica: figli.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: