Cerca
Close this search box.
Maltempo/ Italia divisa in 2: gelate e nebbia a nord,caldo a Sud
Altro

Maltempo/ Italia divisa in 2: gelate e nebbia a nord,caldo a Sud

Maltempo/ Italia divisa in 2: gelate e nebbia a nord,caldo a Sud
In settimana nuova perturbazione, w-e di nuovo con neve al Nord


Roma, 16 dic. (TMNews)
– Italia ancora una volta divisa in due dal clima, con il nord che si sveglia con gelate mattutine e nebbia persistente, e il sud dove il clima è quasi primaverile. Stamattina infatti, spiegano gli esperti del Centreo Epson Meteo, si registrano nebbie in gran parte della Valpadana, anche fitte su Piemonte orientale, Lombardia, Veneto ed Emilia. Molte nuvole altrove, con qualche pioggia su basso Tirreno e Isole. Nel pomeriggio bel tempo su Alpi, alta pianura Padana e Liguria, ma con deboli nevicate sui rilievi della Valle d`Aosta; nebbie e foschie persistenti su bassa Lombardia e Veneto. Poche nubi in Toscana e Lazio, nuvoloso o molto nuvoloso nel resto dell`Italia, con piogge sparse su bassa Campania, Calabria e Sicilia., dove le temperature sono quasi primaverili, con qualche punta che sfiora i 20 gradi.

Sul fronte delle previsioni, la settimana si aprirà domani con piogge e clima quasi primaverile al centro sud a causa della perturbazione numero 7 di dicembre; martedì ancora qualche pioggia sul basso Tirreno. Da mercoledì fredde correnti settentrionali sostituiranno le più miti correnti atlantiche che hanno fatto aumentare le temperature in questi giorni, soprattutto al centro sud: avremo dunque un generale calo termico, più evidente sulle regioni adriatiche. Poi, tra venerdì e sabato, una nuova perturbazione attraverserà l`Italia, determinando un peggioramento che potrebbe dare nuovamente luogo a qualche fenomeno nevoso al Nord fino a bassa quota.

Per quanto riguarda le temperature, i rasserenamenti al Nord hanno fatto scendere le minime di stamattina quasi dappertutto sotto lo zero. Anche nella notte tra oggi e domani si prevedono temperature molto basse sulle nostre regioni settentrionali. Attenzione dunque alla formazione di ghiaccio, specialmente nelle zone interessate dalle nevicate di venerdì e sabato. In particolare, ecco i valori previsti per le primissime ore di domani: -4 gradi a Bolzano, -3 gradi a Torino, Novara, Bergamo e Trento, -2 gradi ad Aosta, Brescia, Milano, Cuneo e Piacenza.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale