Fisco/ Controlli Gdf a Firenze, 23% negozi non fanno lo scontrino
“Su 13 attività controllate solo una è risultata regolare”
Roma, 28 dic. (TMNews) – Evasione fiscale a Firenze e provincia. La Guardia di finanza ha controllato 267 attività economiche e
61 esercenti non hanno emesso lo scontrino/ricevuta fiscale. Inoltre i militari delle Fiamme gialle, nei giorni di Natale e Santo Stefano hanno passato al setaccio 13 attività, ma solo una di queste è risultata regolare.
I verbali redatti con esito irregolare sono stati il 23% – si spiega in una nota – In cinque casi è stata riscontrata la mancata installazione del misuratore fiscale e in due casi c’è stata pure la mancata revisione dello stesso. Le attività ispettive svolte dai finanzieri si sono concentrate su zone (mercati rionali, zone cittadine centrali) in cui lo shopping e la movida serale determinano un maggior afflusso di clienti presso i vari esercizi.
I corrispettivi non “certificati” riguardano, con varie percentuali di irregolarità, differenti tipologie di esercizi commerciali quali: ambulanti; ristoranti/pizzerie; parrucchieri/barbieri; bar; alimentari/minimarket; negozi al dettaglio di abbigliamento, fruttivendoli, pasticcerie, circoli culturali, fiorai, macellerie.