Crisi/ Cerved:In 2012 chiuse oltre 100mila imprese,+2,2% su 2011
Picco toccato dai fallimenti supera il 64% il valore del 2008
Roma, 13 feb. (TMNews) – Ancora un anno nero quello appena concluso per le aziende italiane: 12.000 fallimenti, 2.000 procedure non fallimentari e 90.000 liquidazioni. Oltre 104 mila imprese sono entrate in crisi o hanno dovuto chiudere i battenti, un valore che supera quello già molto elevato del 2011 (+2,2%). Sono le cifre rese note da Cerved, azienda specializzata nell’analisi di impresa. “Questi dati sono accompagnati da un boom delle nuove forme di concordato preventivo, introdotte dalla riforma entrata in vigore a settembre: si stima che nel solo quarto trimestre dell`anno siano state presentate circa 1.000 domande, soprattutto nella forma del concordato con riserva”, spiega Cerved.
“Il picco toccato dai fallimenti nel 2012 – commenta Gianandrea De Bernardis, amministratore delegato della società -, supera del 64% il valore registrato nel 2008, l`ultimo anno pre- crisi. Sono stati superati anche i livelli pre-2007, quando i tribunali potevano dichiarare un fallimenti anche per aziende di dimensioni microscopiche”.