Capacità produttiva eolico potrebbe essere sopravvalutata
Resa parchi eolici su grande scala minore del previsto
Roma, 26 feb. (TMNews) – La capacità produttiva delle centrali eoliche su grande scala potrebbe essere stata sopravvalutata: è quanto risulta da uno studio pubblicato dalla rivista scientifica “Environmental Research Letters”.
Come spiega il sito di “Science Daily”, ogni turbina crea infatti dietro di sé una zona d’ombra in cui la velocità del vento è diminuita a causa dell’attrito provocato dalle pale dell’impianto; ciò impone che fra ogni singola turbina debba esserci uno spazio sufficiente a minimizzare questo effetto.
Nei parchi eolici a grande scala – oltre 100 chilometri quadrati – le varie turbine interagiscono fra di loro di modo che la produzione di energia per metro quadro non supererebbe il watt, contro un massimo di 7 watt calcolato in precedenza senza tenere conto di tale effetto.
A tutto ciò va aggiunto anche l’impatto ambientale: coprire tutto il pianeta di turbine eoliche genererebbe una enorme quantità di energia ma l’effetto sulle correnti atmosferiche globali potrebbe essere peggiore che non il riscaldamento causato dai gas serra.