Crisi/ Coldiretti: Anche nel 2013 meno carne a tavola, -7%
“Con recessione cambiano abitudini alimentari degli italiani”
Roma, 12 mar. (TMNews) – Nel 2013 “è crollato il consumo di carne degli italiani”, con un taglio del 7% su base annua delle macellazioni bovine nel primo bimestre. Lo afferma la Coldiretti sulla base di un’analisi diffusa dopo il rapporto Bes sul benessere equo e sostenibile realizzato da Istat-Cnel. “Uno degli effetti più evidenti della crisi – secondo gli agricoltori – è il cambiamento nelle abitudini alimentari degli italiani e a farne le spese è stata soprattutto la carne rossa”.
“Con la crisi – secondo un sondaggio sul sito Coldiretti.it – nel 2013 quasi un italiano su tre (32%) a pranzo consuma esclusivamente un piatto di pasta, che sazia di più e costa di meno, mentre solo il 18% dichiara di fare quotidianamente un pranzo completo con un primo, un secondo, un contorno e un dolce o un frutto”.