Napolitano/ M5S: Non accettiamo lezioni sull`uso del Parlamento
Lombardi e Crimi: Quello di Napolitano è discorso politico
Roma, 22 apr. (TMNews) – “Quello del presidente Napolitano è stato un discorso politico, in barba al ruolo di garanzia che un Capo dello Stato dovrebbe mantenere”. I capigruppo di Camera e Senato, Roberta Lombardi e Vito Crimi, commentano così il discorso di insediamento del Presidente della Repubblica.
“E` stata evidentemente dettata la linea politica del prossimo governo – continuano – con la riforma della legge elettorale, la normativa anti-corruzione e il superamento del bicameralismo perfetto: in pratica, è stata indicata l`adozione del testo preparato dai `saggi` scelti fra le istituzioni e i partiti”.
Sul mancato funzionamento delle Camere accennato nel discorso del Presidente della Repubblica “non accettiamo lezioni sull`uso del Parlamento” dicono i due capigruppo. “Napolitano, infatti, forse dimentica quanto da lui detto precedentemente a proposito della necessità della presenza di un esecutivo per dar vita alla commissioni. Istanza che noi, invece, portiamo avanti, inascoltati, sin dai primi giorni della legislatura”.
Quanto al riferimento al MoVimento fatto da Napolitano, “sostanzialmente ci dice che una volta entrati nei banchi della casta dobbiamo stare alle loro regole” proseguono Crimi e Lombardi. “Noi, invece, ribadiamo di essere stati eletti perché quelle `regole`, quelle logiche, non hanno funzionato e devono essere cambiate. Infine fa sorridere che all`ammonimento fatto dal Capo dello Stato sulle riforme che non sono mai state attuate negli ultimi anni, gli stessi partiti che non hanno voluto farle, hanno fatto seguire dai loro banchi scroscianti applausi”.