Cerca
Close this search box.
Fisco/ Evasione, pressing Ue su scambio automatico informazioni
Altro

Fisco/ Evasione, pressing Ue su scambio automatico informazioni

Fisco/ Evasione, pressing Ue su scambio automatico informazioni
Barroso: Diventi lo standard,presto direttiva che ne amplierà uso


Roma, 8 mag. (TMNews)
– Contro evasione e frode fiscale l’Unione europea punta con sempre più determinazione allo scambio automatico di informazioni sui dati fiscali e bancari: deve diventare “nuova norma di valenza mondiale”, afferma il presidente della Commissione europea, Jose Manuel Barroso in una lettera inviata al capi di Stato e di governo in vista del vertice europeo del 22 maggio. Il capo dell’esecutivo comunitario annuncia una direttiva che punta ad ampliare l’ambito di applicazione di questi sistemi, e aggiunge che Bruxelles intende portare avanti questa linea a livello di G8, G20 e Ocse.

Una strategia che potrebbe minare le basi degli accordi bilaterali che diversi paesi, tra cui l’Italia, hanno studiato con altri Stati ritenuti paradisi fiscali o sistemi che, grazie alla tutela del segreto bancario, favoriscono evasione o riciclaggio. Perché questi accordi bilaterali spesso precludono lo scambio automatico di informazioni.

“Frode e evasione fiscali stanno acquisendo rapidamente rilevanza nel dibattito pubblico, a giusto titolo – rileva Barroso – in questo periodo di risanamento di bilancio gli Stati membri non stanno massimizzando il gettito fiscale di cui potrebbero disporre e l’equità si pone inequivocabilmente come tema sul tavolo”. Il Consiglio dei governi europei deve decidere su alcune proposte chiave della Commissione, come la direttiva sulla tassazione dei redditi da risparmio, ma anche sull’attuazione del piano d’azione della Commissione per rafforzare la lotta alla frode fiscale e all’evasione fiscale, e su due raccomandazioni su paradisi fiscali e pianificazione fiscale aggressiva.

“Da anni – prosegue Barroso – l’Ue impernia il suo approccio sul principio dello scambio automatico d’informazioni, che è importante estendere a tutte le tipologie di reddito. Mi pregio quindi di annunciarVi che la Commissione europea presenterà una proposta legislativa volta ad ampliare l’ambito di applicazione dello scambio automatico ai sensi della direttiva sulla cooperazione amministrativa, assicurando così la copertura totale e coerente di tutte le pertinenti tipologie di reddito nell’insieme degli Stati membri. Muovendo dai meccanismi in vigore nell’Ue – conlcude il capo della Commissione – dovremmo concordare collettivamente una posizione forte e coordinata da sostenere in sede di G8, G20 e Ocse, affinché lo scambio automatico d’informazioni assurga a nuova norma di valenza mondiale”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: