Bangladesh/ Crollo Rana Plaza, superati i 1.000 morti
Diciassette giorni ricerche, cadaveri in stato di decomposizone
Dacca, 10 mag. (TMNews) – Il bilancio del peggior incidente industriale della storia del Bangladesh ha superato ormai i 1.000 morti, dopo la scoperta dei altri cadaveri sotto le macerie dell’edificio di otto piani crollato il 24 aprile scorso. “Il numero dei morti ha raggiunto 1.006” dopo 17 giorni di ricerche fra rovine dell’edificio che ospitava diversi laboratori tessili a Savar, periferia industriale di Dacca, la capitale del Bangladesh.
I cadaveri, ormai in stato di avanzata decomposizione, vengono identificati grazie ai cellulari o alle carte di identità ritrovati nelle tasche o attorno al collo. “La maggior parte delle vittime sono donne, operaie dei laboratori”, confermano i soccorritori.
Altre 2.437 persone sono scampate al crollo, ma molte di loro, un migliaio, hanno subito ferite gravi e amputazioni di arti, effettuate per estrarli dalle macerie.
(fonte afp)