La più classica delle ricette piemontesi è l'ideale per serate conviviali nei freddi mesi autunnali e invernali. Ecco come preparare la bagna cauda con gli chef del ristorante Silenzio si
La più classica delle ricette piemontesi è l'ideale per serate conviviali nei freddi mesi autunnali e invernali. Ecco come preparare la bagna cauda con gli chef del ristorante Silenzio si mangia.
Ingredienti
4 teste di aglio
4 hg di acciughe sotto sale rosse di Spagna
olio di oliva
Preparazione
Pelare laglio, pulire e dissalare le acciughe. Far bollire laglio per circa mezzora, unire le acciughe e,
a fuoco lento, aspettare che il tutto si sciolga in un unico ingrediente. Preparare le verdure da accompagnare. Far bollire patate, cavolfiori e carciofi; cuocere al forno i peperoni,
infine lavare e mondare cardo gobbo di Nizza, sedano, ravanelli, peperoni e finocchio. Intingere
nella bagna cauda anche la carne cruda e, a conclusione del pasto, un tuorlo duovo cotto nella terrina.
Silenzio si mangia!
Via Vittorio Emanuele, 50
San Desiderio di Calliano (AT)
Tel. 0141/928257 339/1233551
silenziosimangia@virgilio.it