Cerca
Close this search box.
Mischiare le differenze, condire a piacere e servire quanto basta!
Altro

Mischiare le differenze, condire a piacere e servire quanto basta!

Gusti diversi che si fondono, ispirazioni orientali a braccetto con piatti tradizionali: ecco come unire sapori differenti in un’unica ricetta! Ci ha provato, con successo, Tania Ansaldi, ideatrice

Gusti diversi che si fondono, ispirazioni orientali a braccetto con piatti tradizionali: ecco come unire sapori differenti in un’unica ricetta! Ci ha provato, con successo, Tania Ansaldi, ideatrice del suo blog, che prende il nome da un abbinamento originale e insolito: melanzane e cioccolato (www.melanzanealcioccolato.com). Strano vero? Eppure, non solo è creativo, ma è anche un ottimo suggerimento per sostituire la farina, utilizzando la melanzana. All’insegna di uno stile di vita sano, si possono mischiare le differenze, unendo gli ingredienti e uscendo dai binari classici della cucina tradizionale: magari andando di fantasia, ispirandosi a ricette di chef diversi e internazionali, attingendo da altre culture con fantasia e curiosità. L’idea è nata un anno e mezzo fa, dettata dalla passione e dalla voglia di dare agli altri qualche utile consiglio, godendosi i piaceri della tavola e lasciando fuori ciò che fa male all’organismo. Sul blog ci sono tante ricette curiose: il gelato al tofu, il muffin al microonde (pronto in un minuto), i brownies alle spezie, il muffin alle zucchine, la panna di soia e l’insalata esotica con composizioni tratte da esperienze culinarie della Guadalupa o dei Caraibi. Scoprendo di essere “uguali&diversi”, le atmosfere del mondo si respirano dentro a un piatto. La passione nasce anche dalla voglia di imparare, viaggiando, le abitudini altrui: se è vero che la tavola è lo specchio di un popolo, allora le culture (grazie anche dal web) si possono contaminare in senso positivo, facendo delle differenze un piatto dal buon sapore che, tra l’altro, fa bene alla salute!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale