Luigi Piccatto
Attualità
Lutto

Addio a Luigi Piccatto, si è spento questa notte nella sua casa di Castagnole Lanze

Aveva 68 anni ed era tra i maestri del fumetto italiano, tra i disegnatori di Dylan Dog della Bonelli Editore

Si è spento questo notte nella sua casa del centro storico di Castagnole Lanze, nell’Astigiano, Luigi Piccatto, tra i più grandi maestri del fumetto italiano, storico disegnatore di Dylan Dog, fumetto cult della Bonelli Editore. Aveva 68 anni. La notizia, giunta questa mattina improvvisa, ha suscitato grande cordoglio in tutti quanti lo conoscevano e lo stimavano. Numerose le testimonianze lasciate in queste ore sui social da quanti lo hanno apprezzato dal punto di vista umano e professionale; così come nella sua Castagnole la sua scomparsa desta grande sconforto.

“Sono davvero dispiaciuta. Ricordo la sua grande disponibilità nel mettersi a disposizione del territorio e soprattutto dei giovani: in diverse occasioni aveva collaborato con le scuole per progetti e iniziative in cui aveva lavorato con i piccoli castagnolesi”, ricorda Elisabetta Stella, ex assessore a Castagnole Lanze. Da Castagnole Lanze, Asti, Agliano Terme, per citare alcuni centri dell’Astigiano in cui aveva esposto i suoi lavori, Piccatto ha sempre riservato grande attenzione al suo territorio di origine e in cui era negli anni tornato a vivere con la famiglia. Per l’Unione collinare “Tra Langa e Monferrato”, che ha sede a Costigliole e di cui Castagnole fa parte, aveva collaborato alla realizzazione ad esempio alla storia a fumetti “Martino di Loreto”.

Appassionato di sport, tra cui canottaggio e rugby, lo salutano con commozione in queste ore anche gli amici del Monferrato Rugby, ricordando che era stato presidente anche dei Thaka’ Tani. Lascia la moglie e tre figli, la sorella Gabriella, pittrice castagnolese.

(Nella foto Luigi Piccatto in un suo progetto con gli studenti di Castagnole Lanze)

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale