Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Immagine
Attualità
Pagamento digitale

Asti, code al Festival delle Sagre? La Pro loco di Montechiaro studia un sistema “salta fila”

Dopo anni di richieste del pubblico di digitalizzare i pagamenti, un socio della Pro loco di Montechiaro mette a punto il sistema già testato l’anno scorso.

E’ una delle criticità segnalate da molti anni al Festival delle Sagre. Segnalate dal pubblico, ovviamente, che si chiede come, nell’era digitale, siano ancora necessarie tutte quelle code per prendere un piatto e un bicchiere di vino. Coda per la cassa, coda per il ritiro del piatto, coda per pagare il bicchiere di vino e coda per ritirarlo. E questo per ogni singola specialità scelta e per ogni componente della famiglia o del gruppo di amici che sceglie di mangiare al villaggio gastronomico più grande d’Italia.

Se per il vino le Pro loco nulla possono fare, quella di Montechiaro ha fatto tesoro delle esigenze dei nuovi affezionati del Festival delle Sagre e si è inventata un sistema che consente di saltare la fila e ridurre di molto i tempi di attesa. Testato l’anno scorso, quest’anno

Lo spiega il presidente Piero Carlevaro: «La procedura è molto chiara: avvicinandosi allo stand di Montechiaro, i visitatori trovano un QR Code ben visibile, scansionandolo con il proprio smartphone, si accede a un’interfaccia semplice e veloce che permette di consultare il menu, scegliere i piatti proposti e procedere con il pagamento online attraverso i circuiti più comuni.

Nel giro di pochi istanti, una mail contenente un secondo QR Code arriva sul cellulare dell’acquirente che, una volta mostrato al personale addetto alla distribuzione, consente di ritirare il piatto senza essere passati dalla cassa. Il personale, a sua volta, scansiona il codice per validare l’ordine e annullare il ticket virtuale.

L’iniziativa è una soluzione per i più giovani e per gli amanti della tecnologia, che possono godersi la festa senza l’interruzione della coda e porta benefici anche a chi preferisce il metodo di pagamento tradizionale perché riduce l’affollamento alle casse.

C’è di più. L’innovativo sistema “Salta Fila” è stato interamente sviluppato a costo zero da un nostro socio della Pro Loco  – sottolinea il presidente – esempio virtuoso di “tecnologia a Km 0” che valorizza le competenze locali e l’ingegno del territorio. E per chi ha a cuore l’ambiente, un ulteriore motivo per apprezzarlo: l’assenza di ticket cartacei lo rende anche una scelta amica dell’ambiente.

Con questo sistema, la Pro Loco di Montechiaro d’Asti migliora l’efficienza e dimostra come l’innovazione possa sposarsi perfettamente con la tradizione, permettendo a migliaia di persone di godersi appieno l’atmosfera unica del Festival delle Sagre».

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri inoltre: