L’attività è promossa dal Dipartimento di Prevenzione e curata da micologi abilitati e qualificati.
Il controllo si svolgono nella sede ASL di via Conte Verde 125 (cortile interno al Don Bosco), nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì nella fascia oraria dalle 14 alle 15.
In caso di necessità potranno essere richieste eventuali altre disponibilità su appuntamento telefonico al numero 0141484920.
Al controllo è necessario portare l’intera partita acquistata o ricevuta in regalo.
Secondo gli esperti sono necessari alcuni accorgimenti: i funghi devono essere raccolti interi o completi in ogni parte, vanno conservati in frigorifero ed è meglio evitarne il consumo per donne in gravidanza e per bambini.
Non esistono metodi, ricette, uso di metalli o altri sistemi tradizionali in grado di indicarne la tossicità dei funghi; si tratta di credenze popolari prive di qualsiasi fondamento scientifico.
L’unico modo sicuro per stabilire la commestibilità è far classificare i funghi da micologi esperti.
Inoltre la vendita di funghi epigei freschi spontanei è consentita solo previa certificazione di avvenuto controllo da parte di micologi e nei punti vendita autorizzati, anche i funghi utilizzati da esercizi di ristorazione necessitano della certificazione di avvenuto controllo.
I funghi poi distribuiti in commercio devono essere accompagnati da un cartellino riportante il nome della specie contenuta, la data dell’avvenuto controllo e la firma del micologo.
Il centro di controllo micologico dell’ASL AT sarà attivo fino al 14 di Novembre.