Cerca
Close this search box.
n
Attualità
Polizia di Stato

Asti, quando le buone regole diventano uno spettacolo divertente

Stamattina Teatro Alfieri gremito per il progetto nazionale “Percorsi di legalità”.

Ci sarebbe da scommetterci: ognuno dei 700 ragazzi delle scuole medie e superiori che stamattina hanno partecipato all’evento “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” ci metterebbe la firma a lezioni così coinvolgenti per ogni materia di studio.

Teatro Alfieri gremito e attenzione alle stelle per gli studenti che hanno ricevuto una lunga lezione di legalità, durata tre ore e mezzo volate grazie al format studiato per parlare con lo stesso linguaggio dei ragazzi. Accattivante, veloce, efficace, conciso, fatto di immagini e di interazione digitale.

Salutati dal Questore di Asti Marina Di Donato, i ragazzi delle varie scuole astigiane presenti insieme alla Consulta provinciale degli studenti hanno imparato le norme basilari per non finire nei guai e per salvaguardare la propria vita.

Qualche esempio? Filmati inediti di incidenti (veri)  su strade e autostrade a causa di alta velocità, mancato rispetto delle distanze, guida in stato di ebbrezza oppure quel rischio troppo spesso sottovalutato alle stazioni ferroviarie o metro che possono costare la vita. Anche in questo caso con filmati ripresi dalle telecamere di sorveglianze dove una breve distrazione (anche causata dal cellulare) ha fatto sfiorare una tragedia.

Il tutto intervallato da test sull’attenzione (con stupore generale di 700 studenti che nel corso di un intero filmato non si sono accorti che più volte appariva un gorilla in un gruppo di giocatori a palla) e da quiz realizzati grazie all’app Kahoot fatta scaricare sul momento.

A dare ulteriore brio alla mattinata, anche l’attore e youtuber Paolo Sarmenenghi, in arte “TurboPaolo” che faceva da terzo moderatore insieme ai poliziotti che hanno condotto l’evento (e che ha annunciato la prossima nascita di un figlio) e la performance musicale organizzata da un gruppo di studenti del liceo Monti oltre alla sfilata di moda dell’Istituto Castigliano che hanno portato in passerella all’Alfiero vestiti e modelli realizzati dai ragazzi che hanno reinterpretato in chiave moderna la moda del Settecento di Vittorio Alfieri. Flash Mob degli studenti del liceo classico Alfieri e interpretazione del monologo di Paola Cortellesi recitato da Flavio Baldini e Matteo Destefanis. Altro ospite particolarmente applaudito è stato il campione di pugilato astigiano Etinosa Oliha, titolo mondiale dei pesi medi dal 2023 al 2024.

(Foto Billi)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale