Cerca
Close this search box.
asini
Attualità
Evento

Calliano: sagra dell’agnolotto d’asino alla 41esima edizione, bilancio più che positivo

“Affluenza di pubblico superiore alle più rosee aspettative” – commenta Francesco Dona della Pro Loco

C’era tanta voglia di ripartire alla grande, e così è stato con un fine settimana da record con tanta gente che è tornata ad animare le vie del paese. «È stata un’edizione caratterizzata da un’affluenza di pubblico superiore alle più rosee aspettative», commenta Francesco Dona dalla pro loco di Calliano.Lo scorso weekend è andato in scena nel cortile di via Roma uno degli appuntamenti più attesi e partecipati del giugno callianese: la Sagra dell’Agnolotto d’Asino che ha tagliato, quest’anno, il traguardo delle 41 edizioni.

«Il meteo favorevole e la voglia di ritornare alla normalità hanno giocato un ruolo importantissimo. Un grazie a tutti i partecipanti che in migliaia tra venerdì, sabato e domenica hanno riempito il nostro cortile, tanti provenienti anche dalla Lombardia e dalla Liguria, senza dimenticare il ruolo fondamentale dei meravigliosi volontari che hanno lavorato duro per tutta la settimana per allestire l’evento, per cucinare le nostre specialità e servirle nel miglior modo possibile. E grazie anche al supporto dei vigili, ai volontari del gruppo Deodara e al gruppo della Protezione Civile per aver gestito nel migliore dei modi l’enorme flusso di auto e persone», conclude Dona che dà l’appuntamento per l’ultimo weekend di agosto con la Sagra dello stufato d’asino.

È partita anche la rassegna cinematografica presso il piazzale della chiesa parrocchiale. Domenica scorsa è stato proiettato “Dream horse”, film del 2020 diretto da Euros Lyn con Toni Colette e Damian Lewis. La proiezione è stata preceduta dall’intervento del critico cinematografico Beppe Musicco.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link