Cerca
Close this search box.
Centrale idroelettrica, il Comitatosi paga i rilievi sul Tanaro
Attualità

Centrale idroelettrica, il Comitato
si paga i rilievi sul Tanaro

E' arrivato lunedì mattina sul tavolo della presidente Maria Ferlisi la richiesta per un consiglio comunale aperto sul progetto per una centrale elettrica sul Tanaro. A presentarlo è stato il

E' arrivato lunedì mattina sul tavolo della presidente Maria Ferlisi la richiesta per un consiglio comunale aperto sul progetto per una centrale elettrica sul Tanaro. A presentarlo è stato il Comitato cittadini Tanaro Borbore capeggiato da Luciano Montanella che, nei giorni scorsi, aveva chiesto di essere ricevuto da sindaco e giunta. «Siamo in attesa -? indica Montanella -? di avere una risposta. Dopo l'autorizzazione della Provincia alla Val.pel, è importante che consiglieri e amministratori dispongano di tutte le informazioni su un progetto, al quale ci opponiamo, che potrebbe determinare seri problemi alla sicurezza delle persone e dell'area Tanaro-Borbore».

Lo stesso Comitato, poi, ha deciso di dare un incarico diretto ad un professionista per quanto riguarda il rilievo plano-altimetrico, quello che preoccupa maggiormente sotto il profilo dell'impatto ambientale e della sicurezza della popolazione in relazione al "rigurgito" e agli scolmatori del depuratore in caso di piena del Tanaro.

«Il rilievo -? spiega Montanella ?- si terrà mercoledì e andrà a colmare una grave lacuna. Questa verifica, infatti, non sarebbe stata necessaria se la Provincia ne avesse disposto l'esecuzione, tra il 2009 e il 2010, a carico delle tre società firmatarie dei progetti sulla centrale. Anche la passata Amministrazione Comunale non si pose il problema della mancanza di uno studio così importante e l'attuale, pur avendo dichiarato di voler incaricare un professionista, sconta le lungaggini della burocrazia. Perciò, per affrettare i tempi e consentirci un eventuale ricorso contro l'autorizzazione della Provincia, il Comitato ha deciso di affidare direttamente l'incarico e di sostenere le spese. Auspicando che il Comune possa poi sostenerci sotto questo profilo».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link