Sabato prossimo alle 10.30 si svolgerà la cerimonia di intitolazione della caserma dei Carabinieri (foto), in via Giustinito, all’appuntato Luigi Perotto, medaglia di bronzo al valor militare. Nato nel 1895, si arruolò nell’arma dei Carabinieri, partecipando alla prima guerra mondiale. Nel corso del conflitto non si mai tirato indietro, combattendo sempre in prima linea sul fronte austroungarico, mostrando valore e slancio nei momenti più difficili della battaglia.
Come si legge nella motivazione per la concessione dell’onorificenza, il 15 agosto 1916, sul Monte Santo di Gorizia “durante il combattimento, incaricato di recapitare un ordine urgente al comando di reggimento, assolveva il compito affidatogli benché fosse stato gravemente ferito a una gamba da una scheggia di granata avversaria”. Lascito il servizio attivo nel 1940, ritornò nel paese natio, dedicandosi con il fratello alla coltivazione della terra.
Da persona riservata e umile quale era non ha mai ostentato le medaglie e gli encomi ricevuti nel corso del suo servizio nell’Arma: solo 43 anni fa, pochi mesi prima di morire, quando donò il suo medagliere alla sezione di Cocconato dell’Associazione Nazionale Carabinieri, venne svelato a tutti il suo valore. Alla cerimonia interverrà, assieme alle più alte cariche dell’Arma della provincia di Asti, anche il generale Aldo Iacobelli, comandante della legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta.