Cerca
Close this search box.
croce verde - tenda decontaminazione
Attualità

Coronavirus, la Croce Verde di Asti installa tenda di decontaminazione

Servirà al personale e ai volontari di ritorno da servizi a contatto con positivi o presunti tali. Arrivata anche la macchina sanificatrice

Per sanificare il personale

Non si ferma l’attività di solidarietà della Croce Verde di Asti al servizio della cittadinanza e dei malati della città. Solo lo fa con tutte le procedure necessarie per salvaguardare dal contagio i volontari, i dipendenti e i loro utenti.

Da ieri, nella sede astigiana, è stata installata una tenda per la decontaminazione. Messa a disposizione dalla ditta Rasero Tende di Asti, viene utilizzata, al termine di ciascun intervento a rischio, per la sanificazione dal personale con l’utilizzo di idonee strumentazioni. Un modo per avere percorsi dedicati al contenimento del contagio sempre più efficaci e in grado di velocizzare il lavoro dei volontari.

Fin dall’inizio dell’emergenza, che la Croce Verde affronta come gli altri comparti sanitari e parasanitari direttamente a contatto con i portatori positivi del virus (o presunti tali) il personale  e i volontari sono stati dotati di tute, mascherine, occhiali, guanti per evitare ogni rischio. Inoltre gli automezzi utilizzati per trasporti legati al coronavirus sono sempre stati sottoposti a completa sanificazione; un’operazione che dura fino a cinque ore per essere fatta bene.

Macchina per decontaminare ambulanze e attrezzature

Proprio per accelerare questa procedura, la Croce Verde si è dotata di una macchina sanificatrice da utilizzare al termine di ogni intervento di emergenza con l’obiettivo di ripristinare l’igiene all’interno dell’ambulanza utilizzata, a tutela della salute di soccorritori, personale sanitario e pazienti.

Un’ambulanza ad hoc

Per rispondere alle esigenze dell’emergenza epidemiologica, è stata anche attivata un’autoambulanza per il biocontenimento, da utilizzare esclusivamente per il trasporto di pazienti infetti o con alte probabilità di esserlo.

Le raccolte fondi per sostenere la Croce Verde

A sostegno dell’impegno, non soltanto economico, della Croce Verde sono finora intervenute anche altre realtà astigiane. L’associazione “J’amis d’la Pera” ha già avviato una raccolta fondi che vede tra i promotori anche il gruppo “Dalla parte degli astigiani”; un’altra raccolta è stata indetta dai dipendenti della Astidental e un contributo è stato deliberato dall’associazione Astigiani, utilizzando i ricavi del Bagna Cauda Day 2019.

E’ stato importante anche il sostegno del coordinamento provinciale della Protezione Civile che ha messo a disposizione le strumentazioni utilizzate per l’allestimento della tenda di decontaminazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale