Cerca
Close this search box.
j-ax
Attualità
Eccellenze

Il cantautore J-Ax ospite nella “sua” Costigliole della Sagra dl’Articiòch

Nella serata di domani (sabato) sarà ricevuto dal sindaco Cavallero in piazza Umberto I e parteciperà all’evento di promozione del tipico carciofo astigiano Presidio Slow Food

Nella serata di domani, sabato, un ospite di eccellenza arriverà alla Sagra dl’Articiòch a Costigliole d’Asti: parteciperà alla rassegna allestita dal Comune e dalla Pro loco il cantautore e produttore discografico J-Ax, al secolo Alessandro Aleotti, che sta ristrutturando un’abitazione acquistata in una posizione panoramica, con vista sul Monviso, proprio nella frazione Santa Margherita di Costigliole. Ad accoglierlo sarà il sindaco Enrico Alessandro Cavallero e in piazza Umberto I parteciperà all’evento insieme ai costigliolesi e ai visitatori della kermesse. Un legame che si fa sempre più stretto tra J-Ax e Costigliole: nello scorso mese di novembre l’artista aveva partecipato alla manifestazione del Comune “Rosso Barbera” ed era rimasto affascinato dal castello, cornice dell’evento, e dalle sue suggestive sale. Di grande simpatia e cordialità, J-Ax aveva manifestato nell’occasione il suo apprezzamento per il territorio costigliolese e i suoi prodotti di eccellenza, raccontando come, nelle sue intenzioni, ci sia quella di fare di Costigliole in futuro il luogo in cui vivere con la famiglia.

L’evento: la prima edizione della Sagra del carciofo valtiglionese

Sabato e domenica, 17 e 18 maggio, il Comune di Costigliole d’Asti propone, in collaborazione con la Pro loco costigliolese, la prima edizione della “Sagra dl’Articiòch – Il carciofo astigiano della Val Tiglione e del Sorì”, che gode del riconoscimento di Presidio Slow Food. «Saranno due giorni di vera festa, tra mercatino, piatti a tema nello stand enogastronomico allestito in piazza, musica, concerti e tante iniziative». Stand della Pro loco in piazza Umberto I con un ricco menu di piatti a tema, mercatino in via Roma, musica e la possibilità di visitare il centro storico, con la sua Rocca, il castello e gli altri edifici di pregio, e i tanti punti panoramici attrezzati del territorio. Il programma. Nella serata di sabato a partire dalle 18 il mercato dl’articiòch e prodotti del territorio; dalle 19 la cena con possibilità di scegliere tra tanti piatti, dagli antipasti ai dolci; e alle 22 il concerto del gruppo Handful of Blues. Domenica, per tutta la giornata il mercato dedicato ai carciofi e ai prodotti del territorio in via Roma e piazza Umberto I; alle 11 la sfilata del Complesso bandistico costigliolese; e alle 12,30 il “Pranzo dl’articiòch”. Il menu: tra gli antipasti, Carne cruda con insalatina di carciofi e scaglie di parmigiano, Carciofi fritti pastellati, Flan di carciofi con salsa al formaggio, Carne cruda, Vitello tonnato, Peperoni con acciughe; come primo Pasta al forno ai carciofi e Agnolotti al ragù; per secondo Salamella alla piastra con carciofi trifolati e Salamella con patate; e come dolce Torta di mele, Torta di nocciole e Mousse alle fragole. Informazioni su www.visitcostigliole.it. Per la cena del sabato e il pranzo della domenica è necessaria la prenotazione: tel. 0141/962201, proloco.costigliole@gmail.com.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Scopri inoltre:

Edizione digitale