A 10 anni dalla nascita dell'Associazione "A Sinistra" e a 7 dall'apertura della Casa del Popolo, si svolgerà dal 3 al 6 luglio la festa della Sinistra astigiana con interessanti
A 10 anni dalla nascita dell'Associazione "A Sinistra" e a 7 dall'apertura della Casa del Popolo, si svolgerà dal 3 al 6 luglio la festa della Sinistra astigiana con interessanti incontri, dibattiti, momenti gastronomici e musicali. Si inizia giovedì 3 luglio, alle 17, con l'inaugurazione della festa, animazione e giochi per i più piccoli (saranno presenti i clown). Alle 18, seguirà il dibattito "Immigrazione, lavoro, territorio e accoglienza".
Interverranno Guido Rosina (già sindaco di Settime), Seck Mamadou (per anni riferimento alla Casa del Popolo dei progetti per i migranti), Sara Caron (volontaria nel Piam ed esperta delle tematiche relative all'occupazione degli immigrati) e il vescovo di Asti monsignor Francesco Ravinale. Sempre giovedì, alle 20, si potrà cenare con kebab e pizzette mentre alle 21.30 inizierà il dibattito del dopocena dal titolo "Energia quale sviluppo" cui interverranno Gianpiero Godio (segretario regionale di Legambiente) e Giovanni Pensabene (consigliere comunale Associazione A Sinistra).
La festa proseguirà fino a domenica con diversi incontri, sempre aperti a tutti, che affronteranno i temi della previdenza, l'agricoltura "alternativa" nei paesaggi da salvaguardare, l'economia e i diritti delle persone. Non mancheranno ospiti d'eccezione come domenica 6 luglio quando, alle 18, interverrà alla Casa del Popolo Moni Ovadia oppure ancora domenica, ma in serata, con l'incontro "Per quale Europa?" cui parteciperanno l'europarlamentare Curzio Maltese (Lista Tsipras) e il giornalista Gad Lerner.
r.s.