Cerca
Close this search box.
lavori nel borbore
Attualità
Sicurezza dei fiumi

Lavori di bonifica sul Borbore, il Comitato ringrazia Aipo

Il presidente Mario Tanino interviene sul caso e ricorda gli altri interventi che attendono ancora di essere effettuati

Dopo le critiche mosse dalla lista Ambiente Asti alle modalità adottate, da parte dell’Aipo, per pulire le sponde del fiume Borbore, con l’abbattimento e l’asportazione di numerosi alberi, anche il Comitato cittadini Tanaro e Borbore prende posizione sul caso.

Lo fa il suo presidente, Mario Tanino, difendendo le scelte operate nella bonifica delle sponde: «Esprimiamo soddisfazione per l’avvio dei lavori di pulizia delle sponde del tratto finale del Borbore da parte dell’Aipo, l’Ente pubblico responsabile della sicurezza idraulica, finalizzati alla prevenzione del rischio di alluvione – commenta Tanino – Ricordiamo che durante i dieci anni di attività del comitato, l’Aipo è stato un interlocutore disponibile e apprezzato. Ciò detto, è evidente che sarà sempre più necessario operare per la mitigazione del rischio idraulico con la programmazione e realizzazione di interventi di manutenzione e prevenzione straordinaria e ordinaria quali il rifacimento degli argini, la rimozione di sabbia e pietre, il taglio della vegetazione al fine di garantire la funzionalità e contenimento delle acque».

Tanino ricorda inoltre l’importanza di intervenire, da parte di Aipo, Arpa ed Enti locali, anche sul fronte delle vasche di laminazione perché «strumento indispensabile, come è stato ricordato nel recente convegno dell’Ordine degli ingegneri di Asti».
In aggiunta il comitato chiede che si attui un monitoraggio costante del ponte ferroviario sul Borbore, che è stato oggetto di recenti interventi di consolidamento; chiede l’eliminazione del disallineamento del muro-argine sinistro nel Lungo Tanaro, prevista dal progetto di interventi programmati sul Tanaro e Borbore finanziati da Regione Piemonte e Aipo, ma non ancora realizzata.

In aggiunta chiede la realizzazione della stazione di pompaggio con idrovore del depuratore e il monitoraggio costante della funzionalità della valvola “clapet”, al fine di evitare il rigurgito delle fognature dai tombini quando il Tanaro è in piena.

[nella foto i lavori sulle sponde del Borbore]

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: