Cerca
Close this search box.
Corso Alfieri con poca gente
Attualità

Nell’astigiano e in Piemonte crescono i contagi da coronavirus e i decessi

La situazione dei contagi nell’astigiano e in Piemonte si fa sempre più pesante. Sembrano ormai molto lontani i giorni in cui nel nostro territorio non si registravano contagi e in Piemonte si contavano sulle dita di una mano. Oggi le cose non stanno più così

Nell’astigiano e in Piemonte crescono i contagi

La situazione dei contagi nell’astigiano e in Piemonte si fa sempre più pesante. Sembrano ormai molto lontani i giorni in cui nel nostro territorio non si registravano contagi e in Piemonte si contavano sulle dita di una mano. Oggi le cose non stanno più così. Da un mesetto a questa parte la crescita dei contagi pare sia inarrestabile.  Proviamo ad analizzare il dato a ritroso. Sabato scorso l’astigiano ha fatto registrare +122 contagi, venerdì abbiamo toccato addirittura la vetta dei +225, giovedì +109, mercoledì +151, martedì +94, lunedì +100, domenica +133 e sabato 31 ottobre +119. Questo significa che da sabato a sabato, entrambi compresi, si sono registrati +1053 contagiati. Una bella cifra per una provincia piccola come la nostra.

Così in Piemonte

Prendendo come punto di riferimento la stessa settimana, si può vedere come anche in Piemonte la situazione non sia meno preoccupante. Sabato scorso si sono registrati in tutta la Regione 4.437 contagi in più rispetto al giorno antecedente, venerdì si è registrato un +4.878 contagi. Sabato, rispetto a venerdì si è registrato un aumento minore, se non fosse però che venerdì sono stati fatti 21.288 tamponi e sabato solo 17.390. Il giovedì si sono registrati +3.171 contagi, mercoledì +3.577, martedì + 3.169, lunedì + 2003, domenica +2024 e sabato 31 ottobre +2887. Da sabato a sabato compresi in Piemonte si è registrato un aumento di positività di  26.146 unità.

 Decessi nell’astigiano

Nell’astigiano sta crescendo anche il numero dei decessi, che da giugno era rimasto fermo sino ad ottobre. Ogni giorno da almeno una settimana, forse anche di più, si registrano almeno uno o due decessi, con una punta massima di 8 decessi toccata mercoledì 4 novembre. Sui social e sui gruppi stanno crescendo le persone che suggeriscono a tutti e in qualche caso invocano l’uso delle mascherine, il distanziamento e l’igiene delle mani, ma ancor più invitano tutti quanti a rimanere in casa.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link