Cerca
Close this search box.
menta 1
Attualità
Fiera

Piovà Massaia: dal 2 al 4 giugno l’evento in omaggio alla menta

Nutrito il programma dell’evento, come sempre ricco di iniziative collaterali
Sono state definite le date della fiera “Profumata menta”, che si terrà dal 2 al 4 giugno. Sul sito del Comune sono scaricabili i moduli di domanda di partecipazione per commercianti e hobbisti che intendono partecipare al mercatino di domenica, da inviare via mail (fieramenta@comune.piovamassaia.at.it).
Amministrazione comunale, associazione Fra Guglielmo Massaia, Biblioteca e Pro Loco sono al lavoro per definire il nutrito programma dell’evento, che sarà come sempre ricco di iniziative collaterali, in grado di accontentare tutte le fasce d’età. Non mancheranno le mostre tematiche, lo spazio gastronomico con piatti a base di menta, il mojito party, i concerti, i giochi per i bambini.

La manifestazione vuole ricordare un tentativo di coltivare l’erba aromatica nel territorio piovatese. Nel 1945 i cognati Giovanni Robba e Giovanni De Vecchi decisero di portare la coltivazione della menta piperita a Piovà, una scelta che col senno di poi si rivelerà azzardata, in quando nella zona i terreni erano aridi e soggetti a frequenti grandinate; scelsero alcuni campi pianeggianti e ombreggiati in località Vassera, Fornace, Capustrì, Valmera.

Poiché nessuno in paese conosceva le tecniche di coltivazione della mente dovettero far venire da Pancalieri la manodopera specializzata per istruire i coltivatori del posto. Per sistemare il grande alambicco il sindaco Enrico Barberis concedette un’area all’ingresso dell’abitato. Nel 1947, prima stagione di coltivazione, l’entusiasmo era alle stelle e tutto procedette per il meglio. L’anno dopo un nubifragio rovinò completamente il raccolto, nel 1949 fu la grandine a distruggere la coltivazione, così come nel 1950, fatti che portarono ad abbandonare la coltura.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale