Domenica 6 aprile, sul palco del Foro boario di San Damiano, si terrà la premiazione dell’edizione 2024 dei concorsi “Felice Daneo” ed “Osvaldo Campassi”, banditi dalla Biblioteca “G. Nosengo”, in collaborazione con il Comune. Al concorso letterario “Daneo” hanno aderito complessivamente 41 concorrenti (16 per la categoria adulti, 18 per quella riservata ai ragazzi e 7 giovani), mentre sono tre i cortometraggi giunti al concorso “Campassi”, riservato alla produzione di un “book trailer”, ossia ad un filmato utile alla promozione di un libro, mediante l’uso delle immagini e della musica.
I lavori dei concorrenti sono giunti da tutte le regioni italiane, ma sono lontani i tempi in cui le adesioni al Daneo superavano largamente il centinaio: con buona probabilità, è il segno di una generale minore attenzione alla scrittura, superata dalla prevalenza, talora invasiva, dell’immagine. Sempre abbastanza basso è stato il numero di cortometraggi inviati al “Campassi”, perchè richiedono una specifica abilità tecnica, meno diffusa nel grande pubblico. Al “Daneo” per le categorie “piccoli pittori” e “piccoli scrittori” hanno partecipato anche le scuole elementari di San Damiano e San Giulio. La giuria esaminatrice dei lavori presentati è stata composta da Elena Chiavero, Eugenio Carena e Mattia Borin.