I coltivatori diretti sono stati spostati da alcune settimane nella nuova piattaforma del Mercato Ortofrutticolo, mentre i commercianti all'ingrosso sono ancora stanziati nella vecchia sede. Il
I coltivatori diretti sono stati spostati da alcune settimane nella nuova piattaforma del Mercato Ortofrutticolo, mentre i commercianti all'ingrosso sono ancora stanziati nella vecchia sede. Il nuovo polo non ancora completato è più ampio del precedente e quindi più adatto ad ospitare tutti i venditori.
Ben un centinaio sono già infatti i coltivatori diretti, anche se a seconda delle stagioni e della disponibilità del prodotto, sono circa una quarantina di volta in volta quelli presenti. Un intervento quello per portare a termine la realizzazione della nuova sede, che attualmente è costituita di una piattaforma e delle pareti di tamponamento, che costerà alla città 160.000 euro come opera di urbanizzazione. Piano che verrà eseguito dalla stessa impresa che costruirà i supermercati che troveranno posto nella vecchia sede del Mercato Ortofrutticolo.
Lo spostamento dei grossisti nel fabbricato deve però essere compiuto in tempi brevi: i nuovi proprietari dell'immobile reclamano infatti lo sgombero a due anni dall'approvazione del piano urbanistico. Il sindaco Brignolo, che ha incontrato i grossisti, conferma che nelle prossime settimane verranno tracciati gli stalli nella nuova struttura e avviate le procedure di bando per l'assegnazione delle postazioni ai commercianti interessati, tenendo conto delle attuali condizioni dello stabile e delle esigenze di ognuno.
a.f.