Viaggio inaugurale del treno sulla Asti-Nizza
Un tuffo all’indietro nel tempo, viaggiando attraverso l’Astigiano su un treno a vapore nell’atmosfera suggestiva di carrozze degli anni ‘30. È il programma allestito dalla Fondazione FS Italiane, di cui è direttore Luigi Cantamessa, per il viaggio inaugurale per la riapertura turistica delle linee ferroviarie Asti-Castagnole Lanze-Nizza Monferrato. L’appuntamento è per l’11 novembre (domenica) e i biglietti sono in vendita dalla giornata di ieri, giovedì, attraverso tutti i canali Trenitalia (www.trenitalia.com, biglietterie e self service di stazione, agenzie di viaggio abilitate).
La notizia dell’iniziativa era stata anticipata, nei giorni scorsi, in occasione dell’incontro allestito dal Tavolo tecnico per la mobilità sostenibile, presieduto dall’architetto Giovanni Currado, e tenutosi a Palazzo Govone ad Isola. Un viaggio che anticiperà, secondo quanto annunciato dall’assessore regionale Francesco Balocco, la riapertura del servizio regolare dei treni nel giugno 2019 al traffico passeggeri.
Il programma della giornata
“Tra Langhe e Monferrato a tutto vapore” è il viaggio che partirà dalla stazione di Torino Porta Nuova per arrivare a Canelli nella giornata della fiera del tartufo, attraverso fermate ad Asti e Castagnole Lanze. L’itinerario del treno storico prevede la partenza da Porta Nuova alle 9,15; alle 10 l’arrivo ad Asti, con ripartenza alle 10,40: alla stazione ferroviaria di Asti sarà possibile assistere alle suggestive manovre per l’aggancio della “doppia” di locomotive a vapore e partecipare alla cerimonia del taglio del nastro per la riapertura turistica della linea. Alle 11,15 l’arrivo a Castagnole Lanze, per ripartire alle 11,45 in direzione di Canelli, con arrivo previsto alle 12,08. Nella “città dello spumante” tempo libero a disposizione per visitare il centro storico, la “Fiera del Tartufo” e la “Fiera di San Martin”, tra i più importanti appuntamenti enogastronomici della zona, che si svolge nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria e lungo corso Libertà. Nel pomeriggio, il treno a vapore ripartirà alle 15,25; alle 15,45 l’arrivo a Nizza, con ripartenza alle 16,15. Il viaggio sul treno turistico si concluderà alle 16,45 ad Asti e alle 17,30 a Torino.
I biglietti ferroviari
Il costo del viaggio da Torino a Canelli, andata e ritorno, è di 26 euro per gli adulti e 13 per i ragazzi; da Asti, Castagnole e fermate successive a Canelli, andata e ritorno, è di 16 euro per gli adulti e 8 per i ragazzi. È prevista la possibilità di effettuare la sola corsa di andata o ritorno al 50% delle tariffe indicate; la tariffa ragazzo è destinata a viaggiatori dai 4 ai 12 anni non compiuti; è prevista la gratuità per i bambini da zero a 4 anni non compiuti accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere. Per ulteriori info: www.fondazionefs.it.