Cerca
Close this search box.
villanova
Attualità
Evento

Villanova: si prepara l’adunata alpina per il centenario

Il gruppo fu fondato nel 1925. La festa si terrà dal 6 all’8 giugno
Gli Alpini di Villanova si preparano a festeggiare il centenario della loro sezione locale con un grande evento che si terrà da venerdì 6 a domenica 8 giugno. «Il nostro gruppo è stato fondato nel lontano 1925 dall’allora capitano alpino Ernesto Balbiano eletto primo capogruppo – ricorda Claudio Oddone, capogruppo attuale – a lui seguirono Carlo Vanoli, Pinin Giovenale, Sesto Zanier, Teresio Perona, Nino Boero, Romeo Riccoboni e Ottavio Zorzi. Sono trascorsi ben 100 anni ma lo spirito alpino resta sempre lo stesso. Grazie al lavoro e alla dedizione dei nostri soci e sostenitori, con nel cuore la tenacia e il rispetto dei valori alpini, siamo giunti a questo importante traguardo, prova tangibile che siamo ancora oggi una realtà viva e presente per la comunità del nostro paese».

I festeggiamenti si apriranno con il concerto dei cori “La Bissoca” e Ana sezione di Torino, venerdì 6 giugno alle 21 nella chiesa di San Martino e proseguiranno sabato 7 con l’omaggio al monumento del generale Claudio Graziano (alle 15) e al cippo dei Caduti senza croce. Seguirà l’alzabandiera. Domenica 8 giugno ci sarà l’entrata del vessillo della Ana della sezione di Torino alle 9 dalla sede degli alpini. Dopo l’alzabandiera partirà la sfilata accompagnata dalla Fanfara Montenero” di Torino e dalla Filarmonica di Villanova. L’uscita del vessillo che concluderà la manifestazione è previsto alle 12:30. Il pranzo alpino si terrà sotto l’Ala del mercato. «Quando penso agli alpini – commenta il sindaco Peretti – penso ad un raggio di sole perché sono capaci di diffondere luce e speranza. Possano ancora lungamente esercitare la loro opera benefica tramandando i valori dei nostri padri».

La Filarmonica all’Adunata nazionale di Biella

Un evento immancabile per tutti gli alpini l’adunata nazionale che si è svolta a Biella. Per la prima volta ha partecipato anche la Filarmonica villanovese. «Con una delegazione di 45 soci accompagnati dal sindaco Roberto Peretti e da simpatizzanti – dice il direttore Giovanni Gamba – abbiamo fatto parte di un fiume di penne nere e abbiamo avuto la soddisfazione di essere stati chiamati a far parte della sfilata degli alpini di Bassano del Grappa, sezione Ana “Monte Grappa” di Vicenza». Il “gemellaggio” con gli alpini continuerà anche per il centenario. La Filarmonica terrà infatti un concerto sabato 7 giugno alle 21 in piazza Alfieri a conclusione della seconda giornata di raduno.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Edizione digitale