Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
vessicchio Copia
Cronaca
Lutto nel mondo della musica

Addio a Peppe Vessicchio, “armonizzava” la Barbera di Rocchetta Tanaro (video)

Il direttore d’orchestra del Festival di Sanremo era legato all’Astigiano e cittadino onorario di Rocchetta

Era cittadino onorario di Rocchetta Tanaro e in paese ogni tanto tornava per “mettere in musica” la barbera della cantina sociale El post del vin. Peppe Vessicchio,  69 anni, si è spento all’ospedale San Camillo di Roma, dove era arrivato a seguito di una forma di polmonite.

Direttore d’orchestra e uomo di musica, Vessicchio ha legato il suo nome in particolare al festival di Sanremo  che ha vinto quattro volte come direttore d’orchestra: “Sentimento” degli Avion Travel (2000), “Per dire di no” di Alexia (2003), “Per tutte le volte” che di Valerio Scanu (2010) e “Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni (2011). All’Ariston ha ricevuto il pemio come miglior arrangiatore nel 1994, 1997 e 1998. Nel 2000 la giuria presieduta da Luciano Pavarotti gli assegna un riconoscimento speciale.

A febbraio di quest’anno era stato a Rocchetta Tanaro per presentare, con Giulio Porzio, presidente della Cantina di Rocchetta, complice lo chef Beppe Sardi,  il progetto Rebarba, una Barbera d’Asti affinata con la tecnica dell’armonizzazione musicale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *