Cinque patenti ritirate e 3 auto sequestrate. E' questo il bilancio dei controlli su strada attuati nel fine settimana dai Carabinieri di Alba. Causa dei provvedimenti l'abuso di alcool e il
Cinque patenti ritirate e 3 auto sequestrate. E' questo il bilancio dei controlli su strada attuati nel fine settimana dai Carabinieri di Alba. Causa dei provvedimenti l'abuso di alcool e il l'assunzione di sostanze stupefacenti. Un triste computo che però, per la prima volta, mostra una novità: sono stati di più gli automobilisti positivi alle droghe (tre patenti ritirate) rispetto a quelli fermati per eccessivo tasso alcolemico (due patenti ritirate). Tra i fermati anche alcuni astigiani.
Patente ritirata e denuncia alla Procura della Repubblica per guida in stato di ebbrezza alcolica ai danni di due 20enni, un barista di Asti e un operaio di Savigliano (Cn). Il primo conducente risultato positivo alluso di droga (cocaina e cannabinoidi) è stato un 42enne commerciante di Asti che, alla guida del suo monovolume, guidava a San Cassiano sbandando vistosamente. Apparsi in condizioni molto alterate, è stato accompagnato dai militari in ospedale dove i sospetti si sono rivelati fondati. Per lui, oltre alla denuncia per di guida sotto linfluenza di sostanze stupefacenti, sono scattati il sequestro dellauto ed il ritiro della patente.
Anche due donne tra i "protagonisti" del weekend. Una 30enne negoziante d'abbigliamento di Bra (Cn) ed una infermiera 27enne che abita in provincia di Asti sono risultate. La prima è risultata positiva alle anfetamine, laltra ai cannabinoidi. Le due sono state controllate alla guida delle loro auto dopo aver trascorso la notte in un locale del centro storico. Risultate positive alla analisi ospedaliere, sono poi state denunciate: per loro è scattato il ritiro delle patenti ed il sequestro delle auto che saranno sottoposte a procedimento di confisca definitiva e vendita nel corso di asta giudiziaria, come prevede il Codice della Strada.