Serie di incidenti negli ultimi giorni sulle strade da nord a sud della provincia astigiana che ha visto coinvolte auto e moto, con diverse persone che sono dovute ricorrere al pronto soccorso. Nel primo pomeriggio di ieri
Serie di incidenti negli ultimi giorni sulle strade da nord a sud della provincia astigiana che ha visto coinvolte auto e moto, con diverse persone che sono dovute ricorrere al pronto soccorso. Nel primo pomeriggio di ieri, lunedì, un’auto è finita fuori strada nel tentativo di evitare l’impatto con un’altra vettura che viaggiava contromano. È accaduto alle 13 sulla strada provinciale tra Nizza a Calamandrana. Un’utilitaria di colore scuro, secondo quanto raccontato dai testimoni, ha effettuato il sorpasso di un mezzo pesante viaggiando nella direzione da Calamandrana a Nizza; per ragioni che non si conoscono sarebbe rimasta sulla corsia di sorpasso e una 20enne di Nizza che guidava nella direzione opposta una Fiat Sedici, con accanto un coetaneo sempre di Nizza, se l’è trovata di fronte: per evitare il frontale si è gettata di lato, finendo in un campo. Illesi per fortuna gli occupanti della vettura. Della vicenda si sta occupando la polizia stradale del distaccamento di Nizza: si è alla ricerca di quell’utilitaria scura e chiunque possa avere informazioni utili può rivolgersi alla Stradale.
Ypsilon in un fossato
Scontro invece tra due Lancia Ypsilon, lungo la strada provinciale tra Nizza e San Marzano Oliveto nel primo pomeriggio di giovedì. Le due auto provenivano entrambe da Castelnuovo Calcea: una delle vetture, guidata da una 46enne di Nizza con accanto la figlia, si è fermata a centro strada per svoltare a sinistra in direzione del passaggio a livello ferroviario. Dalla stessa direzione è giunta l’altra Ypsilon, al volante della quale si trovava un’astigiana di 23 anni, che viaggiava in compagnia di due amiche. Per cause in corso di accertamento da parte degli agenti della polizia stradale di Nizza, le due auto si sono scontrate in modo violento: una è finita con la parte anteriore nel fossato, l’altra ha evitato per un soffio la stessa sorte. Tutte ferite le occupanti delle auto, per fortuna in modo non grave.
Il futuro sposo testimone del tamponamento
Sabato mattina altro incidente sulla stessa strada provinciale 456, ma questa volta a Montegrosso, all’altezza di strada Convento. Intorno alle 7,45 una Fiat Panda guidata da un 24enne di Asti che si dirigeva verso Nizza si è fermata perché il veicolo che precedeva avrebbe rallentato improvvisamente. Una Fiat Idea, con al volante un 41enne di Moasca, sopraggiungeva nella stessa direzione e non ha potuto fare nulla per evitare l’impatto. Entrambi i conducenti sono rimasti feriti. Sul luogo dell’incidente, che ha visto l’intervento della polizia stradale nicese, si è fermato, dimostrando grande spirito di collaborazione e senso civico (come spesso non accade purtroppo), un giovane astigiano che transitava in quel momento ed ha assistito al tamponamento. L’uomo stava raggiungendo il luogo delle sue nozze quel mattino: non ci ha pensato due volte e, anche a rischio di perdere qualche minuto, si è messo a disposizione, lasciando i suoi recapiti per un’eventuale testimonianza.
Motociclisti feriti
Incidente tra auto e moto nel tardo pomeriggio di domenica a Villanova. Una vettura guidata da un 71enne del posto e proveniente dalla strada per Isolabella si è immessa sulla statale 10, scontrandosi con una moto che stava sopraggiungendo in quel momento. Alla guida un 20enne di Chieri, che nella caduta ha riportato ferite, fortunatamente non gravi, ed è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Asti. Gli accertamenti sulla dinamica dell’incidente sono stati effettuati da una pattuglia della polizia stradale di Asti giunta sul posto. Trasportato in ospedale anche il 17enne che, alla guida di uno scooter, è rimasto ferito, non in modo grave, in un incidente avvenuto intorno alle 19,30 di venerdì a Caniglie. Una vettura, al cui volante si trovava un astigiano di 71 anni, da strada Bricco Palma si è immessa sulla strada di località Valleversa, scontrandosi contro lo scooter guidato dal giovane di Scurzolengo. Sul posto gli agenti della Stradale di Asti.
Capriolo in tangenziale
Non sfugge neppure la tangenziale alla presenza di caprioli che finiscono sulle strade del nostro territorio. Venerdì mattina un esemplare è stato investito nella zona della Boana e in molti hanno notato l’animale, ormai privo di vita, accanto allo spartitraffico centrale, in direzione Asti. Se l’è trovato di fronte un automobilista di Isola, che ha subito avvisato la polizia. Ingenti i danni al veicolo.
Marta Martiner Testa