Cerca
Close this search box.
Caccia alla truffatrice 50enneche si fa aprire casa dagli anziani
Cronaca

Caccia alla truffatrice 50enne
che si fa aprire casa dagli anziani

Alta, robusta, di un'età intorno ai 50 anni, italiana, con alcuni nei sul viso. Così viene descritta la persona che è riuscita in questi mesi a farsi aprire la porta di casa da diversi anziani

Alta, robusta, di un'età intorno ai 50 anni, italiana, con alcuni nei sul viso. Così viene descritta la persona che è riuscita in questi mesi a farsi aprire la porta di casa da diversi anziani che vivono nella zona tra Costigliole e Castagnole Lanze per essere truffati e derubati. Gli ultimi casi sono avvenuti nei giorni scorsi, ma è la figlia di una delle vittime di un furto avvenuto mesi fa a raccontarci quanto era avvenuto a casa dei genitori.

«Non riusciamo ancora oggi a capire come quella donna abbia fatto ad ingannare i miei genitori, entrambi brillanti e sempre attenti a prevenire situazioni del genere -? dice una costigliolese -? Sapeva il mio nome, che io non ero a casa e dov'ero. Ha raccontato ai miei che sostituiva l'impiegata della Posta e che aveva dei fogli da far firmare. Ad un certo punto, incredibilmente, è riuscita a farsi introdurre in casa e a farsi aprire addirittura la cassaforte e consegnare gioielli e denaro. E' arrivata con un'Audi A3 e ad aspettarla fuori in auto c'era un uomo. Abbiamo subito presentato denuncia. Possibile che solo a parole sia riuscita ad ingannare e derubare i miei genitori?». E' il dubbio che ci si pone nella famiglia di Costigliole, pesantemente derubata. Ma casi analoghi ci sono stati segnalati anche in altre borgate di Costigliole (Motta, Santa Margherita, San Carlo) e nella vicina Castagnole Lanze. E tutti parlano di una donna con la stessa descrizione: a volte si è presentata come inviata dall'ufficio postale, altre come addetto del gas o dell'acquedotto. Sempre in possesso di informazioni dettagliate sulle proprie vittime.

E un'altra segnalazione di cittadini arriva dalla zona Torretta di Asti dove da un po' di tempo nelle case degli anziani si presenta un uomo come tecnico del Comune incaricato di misurare il livello di mercurio nell'acqua. Estraendo un apparecchio chiede agli utenti di mettere in un sacchetto le fedi e tutti gli oggetti d'oro perchè "interferiscono" con il rilievo e poi, approfittando di un attimo di disattenzione se lo prendono e fuggono. Segnalata anche la presenza di una donna, sempre in zona Torretta, che si avvicina alle porte di persone che vivono sole e fotografa con il tablet le serrature. Presumibilmente per poi passarle a complici incaricati di forzarle e derubare le case. I furti avvengono soprattutto durante la messa della domenica e durante il mercato settimanale. Informati anche questi truffatori e questi ladri qua che colpiscono a casa di anziani i cui figli sono in vacanza o via per lavoro.

m.m.t e d.p.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link