Cerca
Close this search box.
Cocaina, furti in Croce Rossa e spari nella notte: dodici mesi di operazioni
Cronaca

Cocaina, furti in Croce Rossa e spari nella notte: dodici mesi di operazioni

L’annuale festa della polizia, venerdì nella Sala Cambursano della Questura, è stata occasione anche per tracciare un bilancio da parte del Questore Filippo Di Francesco dell’attività svolta in

L’annuale festa della polizia, venerdì nella Sala Cambursano della Questura, è stata occasione anche per tracciare un bilancio da parte del Questore Filippo Di Francesco dell’attività svolta in un anno. Dalle 4.557 pattuglie in strada alle 40.929 chiamate al 113, insieme ai 2.417 posti di controllo, 16.643 persone identificate e 9.711 auto controllate; 67 arresti e 526 persone denunciate; 3.967 passaporti e 5.021 permessi di soggiorno rilasciati; 900 licenze rilasciate in materia di armi (con 61 provvedimenti di revoca e 55 armi ritirate).

Inoltre 42 avvisi orali e 13 Daspo; 6.572 persone identificate dalla Polfer e 291 servizi di scorta ai treni viaggiatori; 5.796 veicoli controllati, 4.587 punti decurtati, 83 patenti di guida ritirate e 268 incidenti rilevati dalla Polstrada; 33 denunce ricevute dalla Polpost. Numerose le operazioni di indagine condotte in un anno (le immagini di alcune di esse sono raccolte in un video realizzato dalla polizia scientifica e visibile sul nostro sito a questo link).

Dall’operazione “Venere” che portò al sequestro di 4 chili di cocaina, nell’ambito di un traffico internazionale di droga che avveniva da Santo Domingo all’Italia, attraverso corrieri che trasportavano ovuli dopo averli ingeriti, a quella denominata “Grow box” in cui fu scoperta una coltivazione di piante di marijuana in un appartamento nei pressi della stazione, con l’arresto di un giovane di 23 anni. Furono lunghe ore di trattativa quelle che si vissero nel luglio scorso quando un anziano si asserragliò nella sua casa al Poggio di Portacomaro, minacciando con un fucile i poliziotti che erano inzialmente arrivati per la notifica di un provvedimento di allontanamento dalla sua casa.

Indagini anche per tentato omicidio: quello in corso Venezia, con un ignaro cittadino ferito ad un piede da spari tra auto in corsa (due giovani albanesi arrestati dalla Squadra mobile), e quello del buttafuori del “Mirò” (tre albanesi arrestati). Ma anche l’anziano sequestrato e rapinato in casa (fondamentale la chiamata al 113 di un vicino, ci furono due arresti) e l’indagine per i furti di cibo, vestiario e carburante alla Croce Rossa.

m.m.t.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Edizione digitale