Anche per l'anno scolastico in corso il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Asti propone il progetto "Educazione alla legalità economica", in attuazione del protocollo
Anche per l'anno scolastico in corso il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Asti propone il progetto "Educazione alla legalità economica", in attuazione del protocollo d'intesa stipulato tra il Comando generale delle Fiamme Gialle e del Miur (Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca).
Liniziativa, articolata in un ciclo di incontri, è rivolta agli studenti delle ultime due classi della scuola primaria, dellultima classe della scuola secondaria di primo grado e delle ultime due classi della scuola secondaria di secondo grado. Particolare attenzione sarà dedicata allattività svolta dal Corpo a contrasto degli illeciti fiscali, delle falsificazioni, della contraffazione, delle violazioni dei diritti dautore e delluso e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Sarà inoltre spiegato agli studenti il concetto di legalità economica con l'obiettivo di incentivare la consapevolezza del loro ruolo di cittadini, titolari di diritti e di doveri che investono anche il piano economico. Al progetto è abbinato un concorso bandito dalla Guardia di Finanza dintesa con il Miur. Il termine per la presentazione dei lavori è fissato al 30 aprile 2014, info sui siti internet www.istruzione.it o www.gdf.gov.it.
In linea con le precedenti iniziative, il Dirigente scolastico provinciale, dr. Alessandro Militerno, ha informato tutti i circoli e gli istituti scolastici della provincia. Le scuole interessate potranno contattare direttamente il Comando provinciale della Guardia di finanza di Asti per concordare la possibile data di svolgimento dellincontro e richiedere maggiori dettagli.