Cerca
Close this search box.
"Nizza è Barbera" si fidanza con il Barolo
Cultura e Spettacoli

"Nizza è Barbera" si fidanza con il Barolo

Nizza questa primavera festeggerà il suo prodotto principe, il Barbera, con un gemellaggio d’eccezione tra vini rossi: ospite di “Nizza è Barbera” 2013, al Foro Boario e per le vie cittadine

Nizza questa primavera festeggerà il suo prodotto principe, il Barbera, con un gemellaggio d’eccezione tra vini rossi: ospite di “Nizza è Barbera” 2013, al Foro Boario e per le vie cittadine nel secondo fine settimana di maggio, sarà infatti nientemeno che il Barolo. Lo annunciano con soddisfazione il presidente dell’Enoteca Regionale di Nizza, Pier Giorgio Scrimaglio, e il presidente dell’Enoteca Regionale di Barolo, Federico Scarzello.

La collaborazione ha già un precedente nell’anno appena concluso: proprio quando Bob Dylan calcava il palcoscenico della manifestazione “Collisioni”, tra i vini in degustazione c’era anche il Barbera istituzionale dell’Enoteca nicese. Così, reciprocamente, il venerdì della nuova edizione di “Nizza è Barbera” vedrà protagonista un grande banco d’assaggio con più di 100 etichette di Barolo, a cura della relativa Enoteca.

La collaborazione proseguirà poi ancora con una presenza del rosso nicese – in attesa, come spera anche il presidente dell’Associazione produttori del “Nizza” Gianluca Morino, che il riconoscimento della docg “Nizza” aggiunga un ulteriore tassello promozionale – sia a Collisioni, nel luglio 2013, che in una degustazione mirata di Barbera, a settembre, nella Sala del Tempio del Castello di Barolo. «Stiamo ancora definendo il calendario dell’edizione 2013 di “Nizza è Barbera”, ma pensiamo che questa sia una notizia formidabile ed era importante anticiparla – commenta Scrimaglio. – I numeri del Nizza non sono ancora pari a quelli del Barolo, ma penso che i nostri produttori possano permettersi di essere ambiziosi».

Rinnovato da parte del Comune di Nizza il sostegno all’Enoteca Regionale, che da alcuni anni ha preso in carico l’organizzazione di “Nizza è Barbera”. «L’Enoteca e l’Associazione produttori raccolgono un gruppo di realtà sempre più affiatate tra loro, che dimostrano una gran voglia di far emergere la nostra eccellenza locale anche con soluzioni alternative in tempi di ristrettezze economiche – commenta l’assessore all’agricoltura Mauro Damerio. – Riportiamo con piacere la manifestazione per le vie cittadine, per celebrare il vino d’eccellenza del nostro territorio».

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: