Da oggi organizzare e prenotare la propria vacanza in Piemonte sarà più facile. Come? Basta un semplice clic sulle pagine del nuovo portale Booking Piemonte, www.bookingpiemonte.it. Il sito,
Da oggi organizzare e prenotare la propria vacanza in Piemonte sarà più facile. Come? Basta un semplice clic sulle pagine del nuovo portale Booking Piemonte, www.bookingpiemonte.it. Il sito, presentato in Camera di Commercio e promosso dalla Regione, è stato realizzato da Turismo Piemonte, s.r.l. che riunisce Federalberghi, Unioncamere e Confcommercio Piemonte e Piemonte Incoming. Oltre alla possibilità di cercare un alloggio in hotel, agriturismo, bed & breakfast come già accade sulla rete con i più famosi portali, la nuova piattaforma fornisce servizi aggiuntivi.
Innanzitutto dà all'utente, soprattutto straniero, la possibilità di conoscere il territorio piemontese sotto tutti gli aspetti, da quello naturale e paesaggistico, a quello culturale e artistico, senza tralasciare l'aspetto enogastronomico. Dalle pagine di www.bookingpiemonte.it sarà possibile prenotare direttamente on-line non solo il pernottamento presso la struttura prescelta, ma anche biglietti per spettacoli teatrali o musicali, ingressi ai musei, trasferimenti in altre zone. Il sito è anche tour operator, in quanto propone pacchetti vacanza e pubblica quelli di altre agenzie interessate.
Uno strumento che consente ai turisti di comporsi la propria vacanza assolutamente in libertà, in base alle proprie esigenze. «Grazie alla collaborazione con le Atl -? hanno fatto sapere i responsabili del progetto -? le pagine del portale conterranno informazioni non soltanto sui grandi eventi, ma anche sulle piccole e più locali manifestazioni, da quelle sportive a quelle culturali o religiose, perché l'obiettivo del progetto è dare una mano alle strutture ricettive dislocate su tutto il territorio regionale di lavorare e di riempire le proprie camere».
Il sito lavorerà anche per ristoranti, agriturismi e aziende tipiche, anche le più piccole, che producono prodotti tipici, dal miele ai formaggi ai vini. «L'idea, infatti -? hanno aggiunto i responsabili -? è creare al più presto una sottopiattaforma che consenta di prenotare direttamente il tavolo, per ora si potrà solo visionare il sito del locale». Un'offerta di Piemonte a 360 gradi dedicata a tutti i turisti, in particolare agli stranieri che «rappresentano un 70% circa dei visitatori». Per questo il portale è attualmente disponibile in 8 lingue, tra cui russo, cinese e portoghese, ma l'obiettivo è di arrivare a 26.
Al momento hanno aderito al progetto 400 aziende sull'intero territorio piemontese, di cui appena una trentina sono quelle astigiane. L'obiettivo è raggiungere le 800 strutture entro giugno e circa mille entro la fine del 2014. Per aderire a Booking Piemonte è possibile collegarsi al sito, oppure rivolgersi al servizio clienti al numero 800 12 64 39. I costi di adesione sono variabili a seconda della tipologia di struttura, mentre le commissioni sulle vendite ammontano al 10%.
c.c.