Cerca
Close this search box.
Camminate tra vigne e frutteticibo e scene nel medioevo
Cultura e Spettacoli

Camminate tra vigne e frutteti
cibo e scene nel medioevo

Prosegue la Settimana del Romanico Astigiano, giunta alla quinta edizione, con nuove occasioni di incontro  con le chiese romaniche e con la cultura del territorio in cui esse sorgono.Questi i

Prosegue la Settimana del Romanico Astigiano, giunta alla quinta edizione, con nuove occasioni di incontro  con le chiese romaniche e con la cultura del territorio in cui esse sorgono.
Questi i principali appuntamenti dei prossimi giorni: Sabato: Castell’Alfero, chiesa romanica della Madonna della Neve: visite guidate gratuite dalle 15 alle 18. Vezzolano, ore 16,30, Sala Incontri dell’Azienda Sperimentale: “La mela errante.Viaggi reali e immaginari fra cieli e suoli”, conferenza del prof. Dario Rei.

Domenica: Moncucco, ore 9. Tra vigne, colori e sapori, a piedi sulle strade del Romanico da Moncucco a Marentino. Sosta, lungo il percorso, al B&B Cascina le Roasine. Ritorno con navetta a Moncucco. Prenotazione obbligatoria, a pagamento.
Casaglio di Cerreto, ore 9: Cammino dei Radicata. Sosta ristoro ad Albugnano (trattoria Il Gelsomino), poi discesa alla chiesa di San Pietro e a Vezzolano. Prenotazione obbligatoria, ristoro a pagamento.
Castelnuovo Don Bosco, ore 9: Sentieri del Malvasia, da Sant’Eusebio (Castelnuovo Don Bosco) a Vezzolano (Albugnano). Partenza presso la chiesa romanica di Sant’Eusebio, attraverso i vigneti di malvasia, fino alla Canonica di Santa Maria di Vezzolano (con visita guidata gratuita alle ore 11,30 circa).
Castelnuovo Don Bosco, ore 9. “Camminar teatrando: scene di Medioevo”. Ritrovo a Castelnuovo D. Bosco, piazza Dante. In collaborazione con l’Associazione Culturale Teatro Tascabile di Alessandria. Prenotazione obbligatoria a pagamento.

Albugnano, Vezzolano, ore 14,30: Cammino dei Grandi Alberi e dei Frutteti, percorso naturalistico dall’Olmo del Ciabattino ai prati dell’Accademia di Agricoltura. Partenza dalla Torre del Belvedere di Albugnano. Escursione guidata da Franco Correggia.
Vezzolano, ore 16,30: Visita guidata a Santa Maria di Vezzolano. Ritrovo sul sagrato della Canonica.
Giovedì 25 aprile: Montiglio M.to, ore 9: C’era una volta il Romanico: chiese, meridiane, castelli, e cibo del medioevo astigiano. Partenza da Montiglio M.to, Piazza Regina Margherita, alla chiesa romanica di San Lorenzo, al Cimitero di Montiglio, alle cappelle della Madonna del Carmine, alla chiesa romanica dei Santi Sebastiano e Fabiano e a Scandeluzza, proseguendo per Rinco. L’escursione prosegue per Colcavagno, fino a Montiglio (ristoro col pasto del pellegrino, albergo del Pozzo). Prenotazione obbligatoria, a pagamento.
Castelnuovo, ore 17,30: Incontro sul tema: cultura, territorio, paesaggio, sviluppo locale nel quadro del Piemonte.

Aldo Gamba

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: