Intellettuale rock a tutto tondo, Pierpaolo Capovilla, classe 1968, vanta un curriculum artistico lungo e molto articolato. E lui lheadliner di AstiMusica questa sera, venerdì. Lui che
Intellettuale rock a tutto tondo, Pierpaolo Capovilla, classe 1968, vanta un curriculum artistico lungo e molto articolato. E lui lheadliner di AstiMusica questa sera, venerdì. Lui che nel 1996 dà vita alla band One Dimensional Man, di cui è autore, cantante, bassista, e che nel 2005, abbandonato il gruppo, forma Il Teatro Degli Orrori, per poi rimettere in piedi gli stessi One Dimensional Man per una serie di concerti e per lalbum A Better Man nel 2011. Nello stesso anno batte i teatri della Penisola con uno spettacolo di reading dedicato al poeta russo Majakovskij, recita in I primi della lista di Roan Johnson ed è eletto dal settimanale LEspresso uomo dellanno.
Nel 2012 collabora con Il Piotta, Tongs, Marina Rei, e accompagna Matteo De Simone dei Nadàr Solo in una serie di reading tratti dal romanzo di questultimo, Denti Guasti. Nel 2013 è in tour con un reading tratto da Pier Paolo Pasolini con laccompagnamento di Paki Zennaro, mentre risale allo scorso febbraio la pubblicazione dellalbum solista Obtorto Collo, che il musicista varesino presenta proprio ad Asti.
La serata verrà aperta dai Cockoo, band astigiana nata nel 2006. Dopo il primo album, La Teoria Degli Atomi (2010), con il quale vincono il riconoscimento come gruppo rivelazione giovane del 2011 al Mei di Faenza, si esibiscono in tutta Italia, accedono alla finale di Sanremo giovani 2013 ed escono con il secondo disco, Buongiorno, alla fine dello scorso anno. Domani, sabato, il palco di piazza Cattedrale è invece tutto per Dr. Drer & Crc Posse, una delle più longeve posse in assoluto dei panorami italiano e sardo, attive da oltre 20 anni con un curioso mix bilingue (sardo e italiano) di reggae, rap e sonorità tradizionali sarde.