Nove volte "Ceroankio". Si rinnova da nove anni la maratona musicale benefica che negli ultime due edizioni ha scelto quale nuova location il piazzale della zona Vecchia Fornace a
Nove volte "Ceroankio". Si rinnova da nove anni la maratona musicale benefica che negli ultime due edizioni ha scelto quale nuova location il piazzale della zona Vecchia Fornace a CastellAlfero Stazione, più funzionale dellarea presso lo storico "Ciabot" di Callianetto. Non è mutato però lo spirito che oggi, a partire dalle 18 e fino a tarda ora, riporterà il grande pubblico per una kermesse di musica live che ha quale scopo raccogliere fondi per missioni umanitarie nelle zone più povere del mondo. Grazie allentusiasmo ed alla tenacia dellassociazione Il Girotondo Gruppo solidarietà Don Bosco di Asti, dellassociazione Mama Africa di San Damiano e della Pro loco Callianetto, è stato possibile, negli anni passati, sostenere diversi progetti tutti interamente realizzati nonché sensibilizzare gli animi sui temi della povertà e dellemarginazione.
Obiettivi della nona edizione diventano due. Un primo progetto che mira a costruire un ambiente di studio per i residenti delle zone rurali Yapacaní (Bolivia) per migliorare la vita dei bambini di Casa Don Bosco con quattro batterie di bagni, sostituire i tetti di lamiera e sistemare i solai per migliorare. Il secondo progetto nasce come risposta alla domanda della popolazione di Keur Mbaye Fall (Senegal) che necessita urgentemente di una scuola materna. Come da tradizione, sul palco del Ceroankio si alterneranno gruppi musicali affermati e band emergenti selezionate attraverso il Contest. Formazioni e generi differenti, che daranno vita ad un mix di musica coinvolgente, intrecciato a momenti artistici di assoluta novità.
La conduzione sarà affidata ad Andrea Dal Santo, in arte Mitzi, cantante eclettico, rigorosamente rock, ed energico e divertente showman. Lunga come sempre la scaletta che sarà aperta dai vincitori del Contest ovvero Double Identity, Odlà Bob, Senso Astrae, Odejeani, Piero + db soul. Si prosegue con il cantautore moncalvese Stefano Zonca e Mik Gallo, Gianna Real Tribute (tributo a Gianna Nannini), The T-Street Band (tributo a Bruce Springsteen), Plug-In Baby (tributo ai Muse), Drink Day (tributo ai Green Day), Merqury Legacy (tributo ai Queen) ed ancora la rock band al femminile Shooting Stars e la Fuffa Band che da sempre chiuderà il festival. Tutti possono contribuire alla raccolta fondi semplicemente partecipando, cenando allo stand curato dalla Pro loco di Callianetto come acquistando t-shirt e braccialetto dellevento. Donazioni sono possibili anche attraverso il sito internet www.ceroankio.com.
Maurizio Sala