Cerca
Close this search box.
Costigliole: il castello apre le portealle eccellenze da bere
Cultura e Spettacoli

Costigliole: il castello apre le porte
alle eccellenze da bere

Le bottiglie dei vini costigliolesi sono già ben allineate sul grande tavolo del salone delle feste del piano nobile del castello. Pronte ad accogliere visitatori e appassionati che nel weekend

Le bottiglie dei vini costigliolesi sono già ben allineate sul grande tavolo del salone delle feste del piano nobile del castello. Pronte ad accogliere visitatori e appassionati che nel weekend parteciperanno alla manifestazione “100% Costigliole”, una full immersion nell’eccellenza enologica del territorio. E’ la seconda edizione dell’evento, allestito dal Comune e dall’associazione Wineat insieme alla Cantina comunale dei vini, che proporrà in degustazione rossi, bianchi, bollicine, rosati, passiti e distillati: tutto quanto è prodotto a Costigliole. In abbinamento ai vini sarà possibile, inoltre, gustare le eccellenze gastronomiche del territorio, attraverso i piatti preparati dall’Icif, la scuola di cucina italiana per stranieri che ha sede proprio nel castello, e serviti nelle splendide sale del maniero.L’appuntamento prende il via oggi, venerdì, alle 19; si continua domani, sabato, dalle 19 a mezzanotte, e domenica dalle 11 alle 21 (acquisto della tasca con bicchiere a 5 euro).Tra una degustazione e l’altra, da visitare nelle sale del castello la mostra delle opere di Eugenio Guglielminetti “Legni ed altro”, con sculture, arazzi e dipinti.Intanto mercoledì sera, tra le bottiglie già in fila per “100% Costigliole”, il castello ha ospitato un momento di incontro tra produttori, organizzatori e partecipanti ad un’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale: il sindaco Giovanni Borriero, il vicesindaco Luigi Baldi (presidente della Cantina comunale) e l’assessore Giorgio Gozzelino hanno fatto conoscere lo speciale “Educational tour”, curato dal giornalista Paul Balke, appassionato del Piemonte e dei suoi vini e rivolto ad un gruppo di giornalisti stranieri che ha trascorso quasi una settimana a Costigliole, alla scoperta della Barbera e degli altri vini tipici della zona.I giornalisti specializzati, provenienti da Germania, Australia e Ungheria, hanno gustato alla Cantina comunale una cinquantina di Barbere, apprezzandone le grandi qualità. Tutti concordi sull’importanza di far conoscere maggiormente il nostro territorio e il suo grande vino. Chiusura di serata, all’insegna anche di uno scambio di impressioni sull’iniziativa costigliolese, al ristorante “Collavini” che ha proposto alcuni piatti della tradizione locale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: