Cerca
Close this search box.
Crescita dell'AstigianoSe ne parla all'Alfieri
Cultura e Spettacoli

Crescita dell'Astigiano
Se ne parla all'Alfieri

L'Unione Industriale della Provincia di Asti organizza, in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, un incontro dal titolo "Ancora imparo: verso una società

L'Unione Industriale della Provincia di Asti organizza, in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, un incontro dal titolo "Ancora imparo: verso una società intelligente", con lo scopo di discutere di valorizzazione del territorio astigiano, partendo dalla promozione degli elementi che rendono grande il nome dell'astigiano nel mondo.

Centrale puntare sui prodotti locali di "riconosciuta eccellenza internazionale" che consentono al nostro territorio di "distinguersi positivamente nei confronti dei competitors mondiali", afferma il presidente degli industriali astigiani Paola Malabaila. L'Unione Industriale si interesserà di lanciare e sostenere iniziative che "abbiano ricadute positive su tutti i settori merceologici", continua Malabaila.

All'incontro, in programma oggi, martedì, al Teatro Alfieri (ore 17), relazionerà Carlo Brumat Hacker, corrispondente e consigliere scientifico per l'Institut Européen de Relations Internationales di Bruxelles, vicepresidente per la ricerca presso l'Institut de Locarn e coordinatore del Comitato Scientifico di ETHICA. Torinese d'origine, ha studiato Pedagogia della Fisica in California ed è stato assistente del noto economista Jacob Marschak, fu docente di Ricerca Operativa e Scienza della Decisione presso l'Institut Européen d'Administration, consulente e organizzatore di corsi per la dirigenza di grandi imprese e decano fino al 2002 della DUXX (Graduate School of Business Leadership), istituto da lui stesso fondato a Monterrey (Messico) nel '93.

Brumat illustrerà riguardo alle decisioni e azioni più convenienti da intraprendere per la valorizzazione del differenziale competitivo territoriale astigiano e al termine, discuterà con Paola Malabaila e Alberto Sinigaglia, presidente dell'Ordine dei Giornalisti Piemontesi, di alcuni punti trattati nella sua relazione.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: