Cerca
Close this search box.
In biblioteca ci si confrontasui "costruttori di speranza" con Pallante
Cultura e Spettacoli

In biblioteca ci si confronta
sui "costruttori di speranza" con Pallante

Secondo appuntamento con l'edizione 2014 del "Cortile dei Dubbiosi", organizzato dall'equipe del Progetto Culturale della Diocesi con il patrocinio del Comune di Asti e il contributo

Secondo appuntamento con l'edizione 2014 del "Cortile dei Dubbiosi", organizzato dall'equipe del Progetto Culturale della Diocesi con il patrocinio del Comune di Asti e il contributo della Fondazione CrAsti. Domenica alle 17 alla Biblioteca Astense (ingresso libero) l'incontro dal titolo "costruttori di speranze" raccoglierà intorno a una tavola rotonda Maurizio Pallante, fondatore del movimento per la "Decrescita Felice", Daniela Grassi, responsabile dello sviluppo associativo delle Acli di Asti e del Centro San Secondo, Marco Morra, ricercatore che coordina l'associazione Innuva e Nuccia Scoglia, direttrice del Coro del Liceo Classico. Anche stavolta, come nel precedente incontro, il coro del Liceo Classico aprirà e chiuderà l'incontro. Il primo appuntamento nell'ambito del "Cortile dei dubbiosi" ha avuto come tema "Leggere la speranza", tema su cui si sono confrontati studenti, l'insegnante Fedra Besso, il docente Duccio Demetrio e anche il vescovo di Asti Francesco Ravinale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: