Giorno della memoria
Sono cominciate lunedì le iniziative che coinvolgeranno l’Astigiano in occasione del Giorno della memoria. E’, questa la ricorrenza che, il 27 gennaio di ogni anno, ricorda l’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’Armata Rossa. La volontà è, quindi, quella di commemorare le vittime dell’Olocausto.
L’Israt
Ad avviare le iniziative l’Israt (Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea), impegnato in una lunga serie di appuntamenti rivolti alle scuole.
L’Istituto parteciperà poi agli incontri promossi dalle Università della terza età di Montegrosso, Calamandrana, San Sebastiano Po (To) e Asti. Infine organizzerà conferenze e concorrerà a promuovere altri eventi insieme a diverse realtà locali fino al 5 febbraio.
Il concerto
L’appuntamento più vicino legato al Giorno della memoria sarà giovedì 23 gennaio alle 21.15 nella Sala Pastrone del Teatro Alfieri di Asti, a cura del Circolo Filarmonico Astigiano, in collaborazione con Comune di Asti e Israt.
In scena Flavia Barbacetto e il Quartetto d’archi dell’Orchestra Classica di Alessandria con “Le candele della Memoria: musica e parole per ricordare…”.
Sul palco Flavia Barbacetto (voce recitante), Massimo Barbierato e Matteo Ferrario (violini), Alessandro Buccini (viola), Luciano Girardengo (violoncello) e Ferruccio Francia (contrabbasso).
Attraverso toccanti letture tratte dal diario di Anna Frank, alternate a musiche di tradizione europea ed ebraica, i protagonisti condurranno l’ascoltatore ad assumere un atteggiamento di intima riflessione.
Flavia Barbacetto ha recitato in diversi musical e fa parte del trio vocale “The Blue Dolls”, con le quali si è esibita anche al fianco di Renzo Arbore. Ha collaborato con importanti orchestre e attori del calibro di Neri Marcoré.
L’ensemble cameristico-sinfonico dell’Orchestra Classica di Alessandria svolge le proprie attività in ambito nazionale con musicisti professionisti che si esprimono non solo in ambito classico, ma anche jazz e pop. Ha collaborato a numerose colonne sonore per il cinema.
Biglietti: 15 euro, ridotto 10 euro. Per informazioni e prenotazioni: 0141/399057.