L'iltima estate
Cultura e Spettacoli
Evento

“L’ultima estate”: Falcone e Borsellino si raccontano

Lo spettacolo, in scena domenica 12 marzo al Teatro Alfieri, ripercorre gli ultimi mesi di vita dei due magistrati palermitani uccisi dalla mafia

Domenica 12 marzo, alle 21 al Teatro Alfieri, nuovo appuntamento con la Stagione teatrale curata dal Comune di Asti in collaborazione con Piemonte dal Vivo.
In scena lo spettacolo fuori abbonamento “L’ultima estate – Falcone e Borsellino 30 anni dopo” di Claudio Fava.
Su progetto di Simone Luglio, lo spettacolo ha la regia di Chiara Callegari. Vedrà sul palco lo stesso Simone Luglio con Giovanni Santangelo, voce fuori campo Luca Massaro, per una produzione Teatro Metastasio di Prato.

Lo spettacolo

L’obiettivo è ripercorrere gli ultimi mesi di vita dei due magistrati palermitani uccisi dalla mafia nel 1992. Fatti noti e meno noti, pubblici e intimi, per raccontare fuori dalla cronaca e lontano dalla commiserazione la forza di quegli uomini, la loro umanità, il loro senso profondo dello Stato. Ma anche l’allegria, l’ironia, la rabbia e, soprattutto, la solitudine a cui furono condannati. Il diario civile di due uomini, non di due eroi.
«“L’ultima estate” – spiega la regista – è un mosaico di eventi, un delicato intrecciarsi di momenti ironici e amari, pubblici e intimi.
I due protagonisti, per una volta sottratti alle ritualità e alle mitologie, si interrogano e si raccontano, si confrontano tra loro e con lo spettatore, portandolo a rivivere momenti fondamentali della loro amicizia, oltre che della storia del nostro Paese. Si parte dalla fine. Dalla loro morte».

Biglietti

Biglietti: posto unico 12 euro. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla biglietteria del Teatro Alfieri (0141/399057, 399040) aperta dal martedì al venerdì dalle 10 alle 17. Biglietti disponibili anche online.
Per informazioni visitare il sito www.teatroalfieriasti.it.

Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Scopri inoltre:

Edizione digitale