Da sempre molto sensibile ai temi della solidarietà, il cantautore astigiano Beppe Giampà torna ad esibirsi per l'associazione Astro e il progetto "Pulmino amico" che si occupa del
Da sempre molto sensibile ai temi della solidarietà, il cantautore astigiano Beppe Giampà torna ad esibirsi per l'associazione Astro e il progetto "Pulmino amico" che si occupa del trasporto dei pazienti oncologici all'ospedale di Asti. Proprio nel reparto di oncologia, venerdì alle 18, terrà un concerto acustico di circa un'ora accompagnato dall'armonicista Italo Colombo. L'evento è organizzato in collaborazione con il primario del reparto, dottor Franco Testore, per presentare un quadro dipinto dal pittore canellese Giancarlo Ferraris.
L'opera, esposta per la prima volta nel municipio di Canelli lo scorso marzo, era stata realizzata al Diavolo Rosso di Asti durante una serata di raccolta fondi per "Pulmino amico" nella quale gli stessi Giampà e Colombo si erano esibiti per presentare il disco "I Mattini Passano Chiari" e contribuire alla sensibilizzazione nei confronti del progetto dell'associazione Astro. Il quadro di Ferraris verrà donato al reparto oncologico dell'ospedale di Asti e lì rimarrà esposto a memoria di quanto finora fatto a favore della causa benefica. Giampà e Colombo presenteranno un nuovo progetto letterario-?musicale dal titolo "Le parole di Pavese e Calvino dal territorio alla Resistenza", sorta di raccolta in musica di alcuni testi dei due scrittori piemontesi.
«E' già il terzo appuntamento che vede il sottoscritto, Giancarlo Ferraris e il dottor Testore insieme per questa causa comune -? dice Giampà -? Personalmente sono fiero di poter partecipare perchè sento molto vicina la tematica dei malati oncologici e mi piacerebbe che gli incontri prendessero una cadenza fissa con diversi momenti nel corso dell'anno». Nel frattempo, mentre è già al lavoro su nuovi brani inediti in collaborazione con le Fonderie Foniche di Manuel Daniele, il cantautore sta continuando il proprio tour acustico attraverso i festival letterari e i circoli culturali d'Italia. L'11 ottobre sarà a Padova, poi a Piacenza e Roma. Info www.beppegiampa.com
Luca Garrone