Cerca
Close this search box.
The Blue Dolls
Cultura e Spettacoli

Musica, libri e lo spettacolo su Alfieri che chiude il concorso per aspiranti attori

Continua a Castelnuovo Don Bosco il festival che vedrà sul palco, tra gli altri, il gruppo vocale swing The Blue Dolls

Festival teatrale

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “Basta che siate giovani perché io vi ami assai”, festival teatrale di Castelnuovo don Bosco. Promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro, insieme a numerosi sponsor e sostenitori, è ispirato, dal punto di vista dello spettacolo, alla vita di San Giovanni Bosco con l’obiettivo di creare aggregazione culturale.

Il cartellone

Due weekend all’insegna del teatro, cominciati ieri (giovedì) con lo spettacolo “Gli chansonnier e Zena cantautrice” della Palmarosa band. Si proseguirà stasera alle 21 al centro culturale L’Ala con “Tutto in un bicchiere” a cura di “Voce in capitolo”: pensieri, ricordi, riflessioni al femminile racchiusi in un bicchiere.
Domani (sabato) spazio alla letteratura: alle 15 alla Chiesa di San Bartolomeo Emanuela Caracciolo presenterà il nuovo libro “Tutto ciò che il paradiso permette”. Alle 16 seguirà l’evento conclusivo del concorso teatrale per aspiranti attori “Gabriele Accomazzo”, giunto alla settima edizione. L’evento, parte del progetto “Vittorio Alfieri e l’attore 2019”, vedrà esibirsi dieci giovani attori in una performance teatrale tratta dalle tragedie alfieriane. Infine alle 22 al parco commerciale Magnone, musica con The Blue Dolls nel concerto “Back in town” con un repertorio di canzoni dagli anni Venti agli anni Sessanta. Il gruppo vocale, fra i più importanti della scena swing italiana, ha cantato con Renzo Arbore, al Festival di Sanremo e sui più importanti palchi europei.
Infine domenica 25 agosto, alle 16 alla casa di riposo “San Giuseppe” Bruno Massaglia, con la partecipazione di Mario Nosengo, proporrà “I pompista ‘d mè pais. Canti e monologhi della nostra terra”. Alle 21 al centro culturale L’Ala, omaggio al cantautore Lucio Dalla in un recital fra note e parole a cura di Paola Tomalino.
Da ricordare che il cartellone proseguirà venerdì 30 agosto a Cortazzone con lo spettacolo “50 chiari di Luna: biglietto di andata e ritorno per il satellite”, in ricordo dello sbarco sulla Luna, per la regia di Alexander Macinante. Appuntamento alle 21 alla Chiesa di San Secondo.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: