Cerca
Close this search box.
Shopping di Natalesenza ruota panoramica
Cultura e Spettacoli

Shopping di Natale
senza ruota panoramica

Passate le ricorrenze del 1° e 2 novembre, anche Asti inizia a sentire l'avvicinarsi delle feste natalizie. Nei supermercati hanno fatto la loro comparsa i primi panettoni e nei centri del fai da

Passate le ricorrenze del 1° e 2 novembre, anche Asti inizia a sentire l'avvicinarsi delle feste natalizie. Nei supermercati hanno fatto la loro comparsa i primi panettoni e nei centri del fai da te, come in molti altri negozi, le decorazioni di Natale stanno tornando tra le corsie della merce in vendita. Ma come sarà l'atmosfera natalizia tra le strade cittadine? Nei prossimi giorni l'assessore al commercio, Marta Parodi, avrà modo di spiegarlo incontrando i giornalisti.
La prima certezza, confermata anche dallo stesso assessore, è che non ci sarà alcuna ruota panoramica in piazza San Secondo. La grande giostra, vera novità del Natale 2014, aveva fatto discutere: a tanti non era andata giù l'opportunità di installare la ruota itinerante più grande d'Italia nel salotto buono della città e al posto delle tradizionali casette in legno, il cosiddetto "Villaggio di Babbo Natale". La giostra, in ogni caso, era riuscita a convincere anche i più scettici e in molti hanno sperato che potesse tornare per un bis. Pare che la ruota, durante le feste natalizie, sarà nel sud della Francia. «E' vero che non ci sarà la ruota – conferma l'assessore Parodi – ma stiamo lavorando ad un'alternativa. Ancora non posso dire nulla, ma si tratta di creare un'occasione di intrattenimento per chi verrà in città». Indiscrezioni indicano come alternative due possibili attrazioni: un bruco mela per i bimbi o la pista di pattinaggio su ghiaccio.

Si accendono le luci
Decisamente più sicura è la partita sulle luminarie: grazie all'accordo tra Comune, Camera di Commercio e le maggiori associazioni di categoria, le luminare saranno accese per accompagnare lo shopping natalizio degli astigiani. «Quando si è insediato il nuovo Consiglio camerale abbiamo visto che a bilancio non erano stati inseriti i soldi per le luminare – spiega il vice presidente della Camera di Commercio Maurizio Rasero – Poi, la Confocommercio, tramite il sottoscritto, ha chiesto che quei fondi fossero reperiti perché considerata una priorità, ma anche per lanciare un segnale ai commercianti, dando alla città l'atmosfera natalizia necessaria a sostenere lo shopping e le attività del centro. Una richiesta subito condivisa dal presidente Goria». Il Comune prevede di erogare un contributo economico per l'installazione delle luci e di pagare il consumo di corrente, ma solo nei prossimi giorni l'accordo tra le parti sarà ufficializzato.

Banchi anche in piazza Statuto
Confermato anche il mercatino di Natale che, oltre ai portici Anfossi e Pogliani, si estenderà in piazza San Secondo e Statuto. Quest'ultima è al centro di una recente chiusura al traffico delle auto e il mercatino dovrebbe incentivare gli astigiani a frequentarla con più assiduità. I banchi saranno in parte di ambulanti, e in parte di hobbisti che verranno collocati, in prevalenza, sotto i portici Pogliani. Niente da fare per il tradizionale villaggio della casette in legno, anche se, conferma l'assessore Parodi, il mercatino sarà costruito con banchi molto curati e a tema. Confermata infine la presenza del grande albero di Natale, in piazza San Secondo, sponsorizzato dalla Cassa di Risparmio. Nella stessa piazza, durante tutte le feste, sarà inoltre presente la giostrina per i bambini della famiglia Sforzi, un classico delle feste natalizie astigiane.

Riccardo Santagati

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre:

Edizione digitale