Nuovo appuntamento con “Passepartout en hiver – Conversazioni d’inverno”, il ciclo di incontri promossi dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e dall’associazione di categoria CNA di Asti, in programma fino al 20 marzo.
Domani (domenica), alle 17 in biblioteca (via Goltieri 3), Stella Perrone, dirigente dell’istituto superiore Alfieri, presenterà il libro del marito Roberto Galli – commercialista e docente di Economia all’istituto Sella, mancato lo scorso giugno – intitolato “La mia vita. Autobiografia” (Letteratura Alternativa Edizioni).
Il libro
Il libro di Roberto Galli è un veloce percorso a ritroso della propria vita nel momento in cui lo stava abbandonando a causa di una grave malattia invalidante. L’autore rivive così, attraverso la scrittura, tutte le tappe del suo viaggio terreno. Parla di famiglia, amore, affetti, per poi raccontare come il percorso di studi intrapreso e il contesto sociale della sua città natale, Asti, abbiano influito nella sua professione e nelle attività ad essa collegate.
Ampio spazio viene dedicato alle sue passioni: i viaggi e la geopolitica, così perfettamente interconnessi. Vengono narrati episodi di alcuni viaggi particolarmente significativi, inserendo consigli e suggerimenti per coloro che ne condividono la passione. Narrando se stesso, Roberto prende maggiore consapevolezza di quanto la sua vita in 64 anni fosse stata così “ricca”, una ricchezza che desiderava tracciare e lasciare come testimonianza, invitando il lettore a non sprecare alcun attimo, anche nei momenti più cupi.
Il ricavato dalle vendite del libro saranno devoluti all’Associazione Con te che assiste gratuitamente, anche a domicilio, i pazienti gravemente malati e bisognosi di cure palliative.
Ospite Marisa Garramone
Come nelle scorse edizioni, ad ogni evento sarà presente un pittore della CNA Artisti che offrirà l’interpretazione grafica del tema proposto. Gli artisti illustreranno le proprie opere prima di ogni incontro. Ospite di domenica sarà la coordinatrice della sezione, Marisa Garramone.
Ingresso gratuito con Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.