Cerca
Close this search box.
Saltinpiazza-a-Viarigi-si-rinnova-la-tradizione-57c803ce4668e20
Cultura e Spettacoli
Evento

Torna Saltinpiazza con spettacoli, passeggiate artistiche e laboratori per bambini

Il festival di arte di strada e circo contemporaneo si terrà domani e domenica a Viarigi, sotto la direzione artistica di Milo Scotton

Domani (sabato) e domenica 28 agosto, a Viarigi, tornerà Saltinpiazza, il festival di arte di strada e circo contemporaneo organizzato dal Comune con Artemakìa e Chapitombolo.
Sotto la direzione artistica di Milo Scotton si alterneranno – sabato dalle 18 alle 24 e domenica dalle 11 alle 19 – spettacoli, concerti, laboratori, passeggiate artistiche, accompagnati da stand di street food, dai piatti della Pro loco di Viarigi e dal Molocola point della Cooperativa della Rava e della Fava.
Il programma prevede, tra gli appuntamenti di sabato, il grande evento – alle 22.30 in piazza Marconi – intitolato “Amor” che vedrà impegnata la compagnia “Circo & Dintorni”. Parimenti, alle 21.15 da piazza San Silverio, partirà la passeggiata artistica “Mythos” a cura di Artemakìa, seguita nella stessa piazza, alle 23.30, dallo spettacolo con il fuoco “Fuego!”.

Gli eventi di domenica

Tra gli eventi di domenica musica dal vivo con il cantante astigiano Maelstrom, nome d’arte di Alessandro Pugliese (alle 18.30 in piazza del Municipio) e lo spettacolo “Paidia” della compagnia Teatro del sottosuolo (alle 17 e alle 18.45 in piazza Marconi).
Diversi anche i laboratori, le mostre e gli eventi speciali. Domenica alle 11, ad esempio, si terrà ai Giardini della Torre il laboratorio per ragazzi con la Compagnia Riciclando, che prevde la creazione di strumenti musicali con materiali di scarto che verranno poi utilizzati dai partecipanti nel concerto in programma alle 16.15.
Sempre domenica, alle 11 e alle 15, laboratori di disegno e acquerello con gli insegnanti della Scuola di fumetto di Asti a cura dell’Associazione ATF (Biblioteca civica). A seguire i laboratori di circo, dalle 16 presso i Giardini della Torre.
Inoltre si potranno ammirare i murales realizzati per le vie del paese dai Pikitanka, visitare la Torre dei Segnali, il Museo della vita contadina e la mostra del marionettista Vincenzo Tartaglino nella chiesa di San Silverio.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Le principali notizie di Asti e provincia direttamente su WhatsApp. Iscriviti al canale gratuito de La Nuova Provincia cliccando sul seguente link

Scopri inoltre: